Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàViabilità in Costiera, parla Amodeo (Comitato emergenza traffico): «Aspettiamo ordinanza ma continueremo ad essere vigili»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Viabilità in Costiera, parla Amodeo (Comitato emergenza traffico): «Aspettiamo ordinanza ma continueremo ad essere vigili»

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 07:54:01

di Donato Bella

 

Dopo le indiscrezioni di stampa circa la possibilità dell'entrata in vigore di un'ordinanza per regolamentare la viabilità sulla Statale amalfitana, abbiamo sentito Angelo Amodeo, ex autista Sita e portavoce del Comitato di cittadini che si è mobilitato sull'onda dell'emergenza traffico.

Diciamo, innanzitutto, che per il Comitato l'obiettivo di fondo resta, in prospettiva, quello di eliminare del tutto o limitare al massimo il traffico pesante sulla SS 163. Ciò premesso, attendiamo con fiducia di verificare l'esito della ventilata ordinanza, auspicando che essa possa dare realmente maggiore tranquillità ai residenti ed ai turisti, permettendo anche ai mezzi di soccorso di raggiungere più velocemente i punti di crisi e successivamente il presidio P.S. di Castiglione di Ravello, dove ogni minuto può essere essenziale.

 

Signor Amodeo, riteniamo che le ipotesi riportate dalla stampa siano un passo utile verso l'obiettivo di una regolamentazione razionale del traffico?

Potrebbe esserlo. Noi siamo d'accordo sul senso unico e salutiamo positivamente la notizia che i bus superiori a metri 10,36 non transiteranno più, la qual cosa, a nostro parere è basilare; però sarebbe opportuno che non ci fossero finestre o che esse siano ridotte, in quanto il traffico aumenterà sempre di più con l'avanzare della stagione estiva. Su questo aspetto, però, riteniamo che debba essere fatta una distinzione netta tra bus estranei al territorio e bus o altri mezzi pesanti appartenenti a società locali, che, conoscendo bene le nostre strade, non hanno mai rappresentato un intralcio al traffico, pertanto a questi dovrebbe essere consentita la normale circolazione.

Si parla anche di targhe alterne...

Anche questa sarebbe una buona cosa. Suggeriamo, però, qualora non sia stato già previsto, che da tale provvedimento siano escluse le autovetture di turisti che abbiano prenotato pernottamenti presso strutture ricettive della Costiera.

Basterà questo?

Non è facile. Il traffico, allo stato, come abbiamo sempre sostenuto, può essere controllato solo con l'impiego degli ausiliari, opportunamente istruiti e soprattutto incrementandone la presenza, estendendola proprio in occasione delle finestre previste dall'ordinanza, prima delle 9.00 e successiva alle 19.00, e chiedendo un ulteriore sforzo al comune di Amalfi, affinché si utilizzino gli ausiliari nella fasce delle finestre anche dal bivio Pogerola-Agerola fino all'hotel Doria.

Ci sono divieti già in vigore. Pensa che debbano essere mantenuti?

Nell'ordinanza annunciata sarebbero confermati i divieti già in vigore per camper, roulotte e veicoli trainanti rimorchi. Ci preme sottolineare che, però, nonostante negli anni scorsi, durante vari incontri, siano stati segnalati all'ANAS l'assenza ed il mal posizionamento dei cartelli stradali ai quattro ingressi della Costiera, non è stato fatto nulla per migliorare tale situazione; un esempio su tutti: quelli presenti a Vietri, che possono essere visti solo da chi scende da Raito!.

Quali altri provvedimenti ritiene dovrebbero essere adottati nell'immediato?

È sicuramente auspicabile che ci siano maggiori controlli ai quattro varchi della Costiera, in modo particolare Vietri e Positano dove, pur essendo quasi sempre posizionati Polizia Locale ed ausiliari del traffico, sarebbe necessario che tali controlli fossero intensificati per fare in modo che i divieti di cui prima siano rispettati. Inoltre, è più che necessario un maggiore controllo sui motociclisti e sui ciclisti indisciplinati, che mettono a repentaglio la sicurezza di chi percorre la Statale 163.

Insomma, è fiducioso sull'impatto che avrà questa ordinanza, qualora dovesse partire?

Sì, sono fiducioso perchè dopo anni di immobilità oggi sembra ci sia la voglia di risolvere i problemi della vivibilità in costiera e si tratterà di capire quali contenuti effettivi avrà e come sarà applicata. Come Comitato valuteremo con attenzione gli effetti dei provvedimenti annunciati, e saremo pronti a segnalarne eventuali inadeguatezze e inosservanze. E ci proponiamo di essere ascoltati dalla conferenza dei sindaci per dare la nostra opinione di cittadini e di utenti che viaggiano sulla s.s.163 e che pagano i disagi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103833105

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...