Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàViabilità in Costa d'Amalfi: la situazione a Maiori, Cetara, Amalfi, Ravello dopo l'Epifania [FOTO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Viabilità in Costa d'Amalfi: la situazione a Maiori, Cetara, Amalfi, Ravello dopo l'Epifania [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 gennaio 2020 13:00:59

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

L'Epifania tutte le feste porta via e da domani, 7 gennaio, si ritorna alla quotidianità. I ragazzi rientrano a scuola e tutti regolarmente al lavoro. In Costiera Amalfitana non tutto ritornerà subito alla normalità: si preannunciano ancora disagi per il perdurare delle chiusure delle principali vie di comunicazione a causa dei crolli del 13, 21 e 22 dicembre. Ma stando a quanto si apprende i lavori sarebbero a buon punto e per le riapertura pare sia soltanto questione di giorni.

Ma facciamo il punto della situazione.

 

A Cetara il sindaco Roberto Della Monica, ha autorizzato, da 4 gennaio, il transito dei soli automezzi per il trasporto pubblico locale sul tratto chiuso al chilometro 46.

Il provvedimento si è reso necessario «al fine di garantire ai residenti del Comune di Cetara il raggiungimento dei luoghi di lavoro e studio», in concomitanza con la riapertura delle scuole.

Dal 22 dicembre sul cantiere dell'hotel Cetus i rocciatori della Genea Consorzio Stabile hanno lavorato incessantemente (con sole due pause, il 25 dicembre e il 1° gennaio) per rimuovere fango, vegetazione e massi in bilico a garanzia delle condizioni minime sicurezza. Ricostruito il parapetto sul lato valle, i lavori si concluderanno col fissaggio di reti corticali al costone roccioso laddove necessario.

Giovedì 9 gennaio è previsto un nuovo sopralluogo tecnico con i responsabili di Anas e Genio Civile che potrebbero autorizzare la riapertura dell'arteria a tutti i veicoli.

L'equipe si trasferirà poi a Capo d'Orso, nel comune di Maiori, per la verifica dei lavori al chilometro 45. Qui proseguono i lavori di disgaggio del quantitativo abnorme di massi da un'altezza di 280 metri.

Dalle prime stime si immagina che siano stati già asportati 200 metri cubi di roccia (compreso i lmateriale franoso crollato nella serata del 13 dicembre). Per la riapertura di questo tratto i più ottimisti immaginano una nella metà di gennaio. E' l'auspicio di tutti.

A Vettica di Amalfi, invece, al chilometro 27,700 della Statale 163 Amalfitana chiusa in seguito al grosso smottamento di domenica 22 dicembre, si è conclusa, dopo la pulizia, la realizzazione del ponteggio provvisorio atta a contenere la possibile discesa di altro materiale. La struttura occupa mezza carreggiata: nella giornata di ieri il Comune di Amalfi ha trasmesso relazione tecnica finale all'Anas con richiesta di riapertura dell'arteria, seppur a senso alternato.

La riapertura dell'Amalfitana è attesa per mercoledì.

Per la giornata di domani, martedì 7 gennaio, saranno garantite corse straordinarie di trasporto scolastico per gli studenti degli istituti superiori dell'area Ovest della Costiera Amalfitana, dei comuni di Positano, Praiano e della frazione di Vettica

La corsa Sita con partenza da Positano alle 7.00, farà sosta alla Grotta dello Smeraldo dove, ad attendere gli studenti, ci sarà un minibus che li condurrà fino all'altezza del Monastero Santa Rosa. Qui saranno trasferiti a bordo di un atro pullman i linea che li condurrà ad Amalfi.Per il ritorno, stesso percorso ma, naturalmente, inverso, con partenza alle 12.15 da piazza Flavio Gioia (Amalfi).

 

Domani ne sapremo di più. Intanto, nella parte Ovest, il collegamento con Praiano e Positano è sempre garantito dalla stradina interna di Conca dei Marini, sovraccaricata dall'eccessivo flusso veicolare e per questo sottoposta, nei giorni scorsi, a rilievi di natura tecnica per la verifica di possibili effetti di deterioramento.

 

Ravello sulla carta è di fatto isolata. Chiuse le due strade di accesso alla città della musica (la SP1 Ravello-Chiunzi con provvedimento del 2012 e l'ex 373 a Via Della Marra dopo i fenomeni alluvionali del 21 dicembre scorso), il Comune ha istituito, a partire da domani 7 gennaio, un servizio navetta per consentire agli studenti di raggiungere la fermata Sita del bivio Ravello-Scala (unica fermata per Ravello).

Inoltre sarà garantito il collegamento dalla frazione Sambuco con partenza alle 6.45 e dalla frazione Torello alle 7.00.

Per quanto concerne il trasporto marittimo, da domani, 7 gennaio, Travelmal garantirà le sole corse da Maiori a Cetara.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106264101