Tu sei qui: AttualitàViabilità e sicurezza sulla Ss 163: Regione annuncia gallerie e by pass tra Maiori e Positano
Inserito da (ranews), martedì 21 agosto 2018 20:24:23
Sono ben quattro gli interventi che la Regione Campania prevede di realizzare in Costiera Amalfitana per migliorare la viabilità lungo la statale che unisce Vietri sul Mare a Positano. Non si tratta soltanto di decongestionare il traffico cittadino, ma anche di mettere in sicurezza i tratti più problematici della Statale 163 Amalfitana per limitare il rischio idrogeologico.
L'opera sarà realizzata mediante un autofinanziamento pubblico-privato, il cui importo complessivo si aggira sui 13 milioni di euro: entro il 3 settembre partner privati potranno entrare in gioco nella cosiddetta "finanza di progetto".
Si tratta, come annuncia il bando pubblicato il 17 luglio scorso sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, di tre gallerie a Minori, Praiano e Positano e un by pass in roccia ad Amalfi. A questi si aggiunge la strada di collegamento della viabilità interna di Minori - tramite una bretella di circa 190 metri - con la Statale, progetto che prevede anche la realizzazione di parcheggi interrati pertinenziali e pubblici. A Minori, nello specifico, prevede anche la messa in sicurezza e la mitigazione del rischio idrogeologico della parte di territorio comunale situata in destra idraulica del torrente Rheginna Minor, nel tratto compreso tra via Cesare Carola e via Gerardo Amato, in prossimità dell'incrocio con la statale amalfitana.
«La bretella - commenta il sindaco di Minori Andrea Reale - costituirebbe una fondamentale via di fuga e di soccorso considerando che l'intero bacino del torrente Sambuco e quindi del Rheginna Minor è tra le zone a rischio idrogeologico più elevato nella costiera amalfitana».
Il tunnel naturale in roccia tra Maiori e Minori, invece, permetterà di bypassare il tratto di statale Amalfitana in località Torre Mezzacapo, sottostante l'omonimo castello, che verrà riconvertito in un'area dedicata esclusivamente ai pedoni. Tale percorso pedonale permetterà di valorizzare il territorio in termini paesaggistici e, conseguentemente, si configurerà quale ulteriore attrazione turistica.
Il 18 luglio scorso, infine, si è registrato un nuovo passo avanti per l'iter che porterà alla realizzazione del primo stralcio della bretella stradale di Amalfi, per la cui progettazione esecutiva l'agenzia regionale ACaMIR ha bandito l'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi all'intervento. Termine di scadenza per la presentazione delle offerte: lunedì 3 settembre 2018 alle 12.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104845101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...