Tu sei qui: AttualitàVent’anni di volontariato in Costa d'Amalfi: buon compleanno Millenium!
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2020 12:31:27
Vent'anni trascorsi all'insegna del volontariato e dell'assistenza sul territorio.
La pubblica assistenza Millenium della Costa Amalfi spegne le prime venti candeline.
Non si contano oramai gli interventi operati in due decenni: tra i più importanti ricordiamo quello di Atrani il 9 settembre 2010. E poi avvistamento e primo spegnimento di incendi boschivi, ritiro e consegna a domicilio di materiale sanitario per disabili e disagiati, trasporto con veicoli idonei di persone bisognose di cure ospedaliere (opera vitale per persone sole o prive di mezzi), ausilio di Polizia Municipale, servizio ambulanza h 24, assistenza per eventi di pubblico spettacolo, sensibilizzazione sulla sicurezza e corsi di formazione. Insomma, una realtà divenuta indispensabile in Costa d'Amalfi e che ci fa sentire più sicuri, grazie all'impegno die numerosi volontari, figli della nostra terra, che ogni giorno indossano, con grande senso di reponsabilità, quella giubba rossa.
«Avremmo voluto festeggiare i primi vent'anni in un clima diverso - si legge da una nota firmata Millenium - abbiamo preferito farlo in modo più sobrio attraverso un manifesto fatto affiggere nelle nostra strade, in quello stesso territorio che sin dalla prima ora ci ha visto protagonisti come Volontari della Pubblica Assistenza. In venti anni abbiamo messo le esigenze dei nostri concittadini al primo posto delle nostre attività di Protezione Civile, di Assistenza alle Istituzioni, di sollievo e aiuto nelle calamità e nelle emergenze. Oggi vogliamo festeggiare chiedendo l'aiuto e il sostegno di tutti per poter continuare la nostra attività per ancora tanti "venti anni"; vogliamo farlo con rinnovato entusiasmo, capacità e abnegazione. Due le espressioni chiave del nostro appello: "Aiutateci ad aiutarvi meglio" e "La Protezione Civile sei tu". Non frasi banali o modi di dire, ma le due facce della meravigliosa moneta del Volontariato. Dateci forza e sostegno, partecipate con noi ad aiutare il prossimo con cui viviamo la nostra quotidianità, scoprirete una cosa bellissima e straordinaria: il volontariato serve molto piu' a chi lo fa che a chi lo riceve».
>Leggi anche:
15 anni di Millenium, una straordinaria storia di volontariato per la Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103316104
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...