Tu sei qui: AttualitàVenerdì 9 settembre maxi sciopero: scuola, PA, sanità e trasporti in protesta
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 13:18:56
La Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha indetto, a partire dalla mezzanotte di domani, 9 settembre, uno sciopero generale di 24 ore per il comparto della scuola, della pubblica amministrazione e della sanità pubblica e privata. L'astensione dal lavoro è stata proclamata come segno di protesta contro l'obbligo vaccinale per il Covid-19 richiesto per queste categorie professionali.
«Incomprensibile» secondo la Fisi, la possibilità di richiedere nei mesi autunnali ai lavoratori del settore sanitario di sottoporsi a una quarta dose. Nel caso in cui il governo che salirà a Palazzo Chigi dopo le elezioni del 25 settembre «obblighi i cittadini a una quarta dose, vi è la possibilità che si vada verso lo sciopero a oltranza», avverta la sigla.
Venerdì 9 settembre, dalle 9 alle 17, sarà sciopero anche per il settore trasporti, come proclamato unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa. I sindacati denunciano «gravi eventi lesivi della sicurezza e dell'incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori», spesso vittime di violenza (fisica e verbale) da parte dei passeggeri, che circolano spesso senza biglietto o mascherina.
Trenitalia avvisa che sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo e che gli effetti, sempre in termini di cancellazioni e ritardi, potranno protrarsi anche oltre l'orario di termine dello sciopero. La tabella dei treni garantiti è disponibile sul sito web trenitalia.com nella pagina dedicata agli scioperi.
Informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi attraverso l'app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, alle self service e presso le agenzie di viaggio convenzionate.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106210104
Vino e alcolici su un piano analogo alle sigarette. Nonostante i pareri negativi sulla misura espressi da Italia, Francia e Spagna (i principali Paesi produttori di vino in Europa), Bruxelles ha dato il proprio via libera alla normativa irlandese che introduce questa possibilità. E così, sull'etichetta...
Nel 2022, sono state rintracciate e ritirate 376.000 banconote false: i tagli da 20 e 50 euro rappresentano i più contraffatti. Sono stati individuati 13 falsi per ogni milione di banconote autentiche in circolazione. Un dato aumentato del 8,4% rispetto all'anno precedente, ma comunque più basso di quello...
Martedì 31 gennaio sarà presentato all'Università di Salerno, il prototipo che supporterà il lavoro degli Uffici per il Processo nell'ambito del Start-UPP in collaborazione con il Distretto di Corte di Appello di Salerno. Il Progetto "StartUPP - Modelli, Sistemi e Competenze per l'implementazione dell'ufficio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
Questa mattina, lunedì 30 gennaio, a Roma, presso l'Auditorium La Nuvola, Poste Italiane presenta il progetto "Polis - Casa dei Servizi digitali" e per l'occasione ha invitato 7000 Sindaci da tutta Italia dei Comuni sotto i 15mila abitanti. Il progetto prevede una serie di interventi di ristrutturazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.