Tu sei qui: AttualitàVacanze: Tony Tammaro sceglie la Costiera e ‘battezza’ Apecar di Sal De Riso /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 18 agosto 2015 12:02:19
Dopo aver cantato le località balneari più popolari, da Baia Domizia a Mondragone, da Varcaturo a Scalea, mettendo in risalto con sottile ironia gli originali usi e costumi dei vacanzieri napoletani, per le sue vacanze il cantautore Tony Tammaro ha scelto il glamour della Costa d'Amalfi.
A cavallo del Ferragosto, con la sua famiglia, ha trascorso qualche giorno di relax a Ravello, visitando i luoghi di maggiore attrazione della Città della musica. Chi lo ha riconosciuto per le stradine del centro storico non ha potuto non chiedere di scattare una foto ricordo o un autografo all'artista sempre amato da diverse generazioni di fans che ne hanno apprezzato la produzione. Simpatico lo scatto con l'attore napoletano Giovanni Esposito che a Ravello è di casa.
Indimenticabili i successi come "Patrizia", "'O trerrote", "Super Santos", "Il volo di un calzettino", "il Rock dei Tamarri", "il mozzarellista" che lo hanno portato a guadagnare la simpatia e l'ammirazione di tanti.
Tammaro (al secolo Vincenzo Sarnelli, figlio del musicista napoletano Egisto) non ha rinunciato a visitare Amalfi dove ha assistito allo spettacolo dell'Amalfi Musical agli Arsenali, complimentandosi con tutto il cast. Dopo la visita serale al Museo della Bussola cena al Masaniello Art Cafè dove, ad accoglierlo a braccia aperte, è stato Nicola Savo, fan della prima ora che si è fatto autografare un Super Santos.
«Sapevo che eravate un popolo ospitale - ha detto Tammaro riferendosi agli abitanti della Costiera - ma non immaginavo tutto questo affetto. Mancavo da molto tempo qui e mi rendo conto che questo è davvero un luogo d'eccellenza per tutta la Campania e l'Italia».
A Ravello i "fedelissimi" Raffaele Amato del Negozietto di via dei Rufolo e il piccolo Vincenzo Sorrentino hanno fatto gli onori di casa con Tammaro che ha potuto gustare la cucina del ristorante Vittoria, rilassandosi ai tavoli del Bar San Domingo o da Giuliana.
Appagati anche sua moglie Nicoletta, insegnante e giornalista, che con i figli Francesco di 17 anni e la graziosa Maria Cristina di 9, indicata dal papà quale prosecutrice della tradizione artistica di famiglia, hanno apprezzato le peculiarità culturali dei luoghi.
Prima di ripartire per impegni artistici, la famiglia "Tammaro" si è recata in visita ai laboratori del maestro pasticciere Sal De Riso di Tramonti. Accolto dal padrone di casa e da sua moglie Anna e dagli assessori Vincenzo Savino e Assunta Siani, gli ospiti sono stati guidati alla scoperta di tutti i reparti della "fabbrica della dolcezza" made in Costa d'Amalfi.
Un incontro inedito tra due "antidepressivi al naturale": De Riso con le sue dolcezze e Tammaro con le sue canzoni. Inoltre Tony Tammaro ha avuto modo di "tenere a battesimo" la nuova iniziativa di De Riso: la mini pasticceria itinerante a tre ruote. Un Piaggio Apecar adattato nel rispetto delle normative vigenti, munito di un forno che permette di cuocere in qualsiasi momento i prodotti rigorosamente freschi e di un banco frigo per l'esposizione, con il momento d'acquisto velocizzato attraverso l'istallazione di una cassa automatica. Un vero e proprio gioiellino, che il cantautore, esperto di "trerrote", ha approvato senza riserve. Prima di lasciare Tramonti Tammaro ha goduto dell'ospitalità del ristorante valico di Chiunzi, apprezzandone la genuinità dei prodotti e delle ricette proposte. «Tornerò presto, magari in moto» ha detto.
Leggi anche:
Costa d'Amalfi: arriva l'Apecar di Sal De Riso, mini pasticceria itinerante
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1072125105
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...