Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàVacanze in Costiera Amalfitana per Luca Cordero di Montezemolo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Vacanze in Costiera Amalfitana per Luca Cordero di Montezemolo

Inserito da (redazionelda), sabato 22 luglio 2017 08:05:04

Ai luoghi del cuore non si rinuncia mai. Lo sa bene Luca Cordero di Montezemolo che anche quest'anno, nell'itinerario delle sue vacanze estive, ha incluso la Divina Costiera Amalfitana. Giunto a bordo di uno yacht di lusso con ancora alla fonda nella rada di Amalfi, ieri pomeriggio è stato notato per le vie del centro storico in versione "turista". Tappa all'antica Pasticceria Pansa presso cui l'ex presidente di Ferrari e Confindustria è di casa. Bolognese, classe 1947, Luca Cordero di Montezemolo, che oggi è alla guida Telethon 99, frequenta la Costiera Amalfitana sin da quando vestiva alla marinara, accompagnato in questi luoghi da un cicerone d'eccezione: l'avvocato Gianni Agnelli, che tra Ravello e Conca dei Marini ha fatto epoca negli anni della Dolce Vita. Indimenticabile il flirt nell'agosto del 1962 con la first lady d'America Jacqueline Kennedy.

In una recente intervista resa a Paolo Grassi per il Corriere del Mezzogiorno, Montezemolo aveva parlato del forte appeal di Ravello e della Costiera Amalfitana.

«Napoli è la più bella città d'Italia e non solo. Ora però deve alzare l'asticella.Lo dico da tempo e non cambio idea: Napoli è di sicuro la più bella città d'Italia. E se la può giocare tranquillamente pure se allarghiamo lo sguardo al resto del pianeta. Ora, però, deve fare il salto di qualità, alzare l'asticella». Luca Cordero di Montezemolo è da sempre innamorato del Golfo: «Cosa c'è di meglio di una realtà che può offrire un mix unico di emozioni: mare, storia, monumenti, chiese, tre splendide isole. Procida, Ischia e Capri (e naturalmente Anacapri) sono gioielli rari. Poi, a un tiro di schioppo ci sono perle come Pompei, Amalfi e Nerano, dove portai a cena uno strabiliato Michael Schumacher. O, ancora, Ravello, capace di garantire un'offerta culturale importante e un Festival che quest'anno inaugura la stagione della danza alla presenza di un artista del calibro di Francesco Clemente».

Presidente, cosa intende con «Napoli deve alzare l'asticella»? «Che la classe dirigente della città, intesa per quella politica, imprenditoriale, culturale e, perché no, giornalistica, deve condividere e perseguire poche ma allo stesso tempo importanti priorità». Vul dire che bisogna migliorare e migliorarsi? «Faccio una premessa: sono venuto in città e a Pozzuoli per il Tigem e per l'edizione 2017 della Walk of Life. Ecco, il centro di ricerca insediato nel complesso ex Olivetti è una realtà scientifica motivo di orgoglio, un'eccellenza assoluta a livello internazionale. Al pari di aziende guidate da imprenditori bravi e coraggiosi come Carlo Pontecorvo, Antonio D'Amato e molti ancora. Persone che hanno puntato sulla qualità. Perché la quantità non paga sempre». Si riferisce al turismo, dunque?

«Napoli e il suo comprensorio turistico allargato stanno vivendo una stagione di grande spolvero. Qui ormai arrivano persone da tutto il mondo e praticamente senza sosta. Dodici mesi su dodici». Magari, come dice qualcuno, questo avviene anche a causa dei problemi internazionali che stanno rendendo meno «sicure» talune mete... «Sarà pur vero, però è altrettanto innegabile che non solo Napoli può essere annoverata tra le mete più sicure. D'altro canto è un dato di fatto che da queste parti vi sia un boom senza troppi uguali. Solo che adesso, lo ribadisco, bisogna mettere a frutto questo tesoro puntando alla qualità. Al livello alto».

Attraverso servizi più adeguati,innanzitutto? «Sì, servizi ai turisti degni di questo nome, a cominciare dai trasporti. A Ibiza, per esempio, c'è un terminal per gli aliscafi con l'aria condizionata e ogni genere di comfort. Qui evidentemente c'è ancora da fare. E in fretta. Altrimenti sarà difficile reggere a lungo la concorrenza di Grecia, Spagna, o delle nuove frontiere come il Montenegro. Soltanto alzando l'asticella si aprirà la porta a uno sviluppo concreto e duraturo».

A proposito di Napoli, che pensa del sindaco Luigi de Magistris? «Sudi lui sento giudizi contrastanti e non mi sento di trarne uno mio. Penso, però, che mai come ora ci sia bisogno di evidenziare poco gli aspetti populisti, mentre è necessario guardare alla realizzazione delle cose. Tenendo tutti uniti. Questo sarebbe davvero importante». E il governatore Vincenzo De Luca? «L'ho conosciuto di più come sindaco di Salerno e l'ho trovato un uomo concreto e pragmatico».

Gianni Punzo, suo amico e socio in tante iniziative (a cominciare da Ntv) ha lasciato il timone del Cis dopo 40 anni. «È stato un pioniere, un uomo che ha saputo realizzare qualcosa di unico. Anche grazie all'aiuto di molti colleghi che l'hanno seguito». Lei è stato leader di Confindustria, che giudizio dà del primo anno di «governo» targato Vincenzo Boccia? «Ho sempre detto che Confindustria deve essere una parentesi, sia pure importantissima. Boccia? Sono un po' fuori dal sistema per dare un giudizio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103050100

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...