Tu sei qui: AttualitàUSA: Andrew Cuomo confermato governatore di New York. Soddisfazione a Tramonti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 novembre 2018 11:54:41
Il democratico italoamericano Andrew Cuomo si riconferma governatore dello stato di New York. Cuomo ha sconfitto il repubblicano Marc Molinaro. Si tratta del terzo mandato per Cuomo, che eguaglia così il padre Mario, anche lui a capo dello Stato per tre legislature. Scomparso il 2 gennaio del 2015 all'età di 82 anni, fu il primo italoamericano eletto a governatore di New York, tre volte governatore dal 1983 al 1994, nella corsa per il quarto mandato fu sconfitto dal repubblicano George Pataki. E' stato esponente di spicco della comunità italiana, ministro per le politiche abitative e lo sviluppo urbano durante la seconda presidenza di Bill Clinton. Il 20 novembre dello scorso anno scorso, presso la Chiesa Battista Abissina, Andrew Cuomo invitò tutti i newyorkesi ad unirsi nella lotta per la tolleranza e la giustizia.
«Siamo tutti immigrati» disse, facendo riferimento alle sue origini italiane, della Costiera Amalfitana. «Se vi è una mossa per deportare gli immigrati - aveva detto Cuomo - io dico di iniziare con me. Iniziate con me perché sono il figlio di Mario Cuomo, figlio di Andrea Cuomo, un povero immigrato italiano arrivato in questo paese senza un lavoro, senza soldi, senza risorse. E lui era qui solo per la promessa del sogno americano. Se stiamo cercando la risposta alla domanda sulla politica dell'immigrazione ‘Chi salviamo e chi respingiamo?' è impossibile rispondere: Because we are all immigrants (perché noi siamo tutti immigrati)».
Quella dei Cuomo's è la storia di tanti italoamericani: Andrea Cuomo di Nocera Superiore e sua moglie Immacolata Giordano di Tramonti, i nonni di Andrew, sbarcarono ad Ellis Island ai primi del Novecento con la classica valigia di cartone, per scappare dall'Italia martoriata dal primo conflitto bellico.
L'ultima volta dei Cuomo a Tramonti risale al 1992. Allora c'era papà Mario. In quella occasione Tramonti accolse a braccia aperte il suo figlio più illustre. La banda musicale di Ravello intonò gli inni italiano e americano. Si avvertì tutta la forza e il carisma del leader di statura internazionale, orgoglioso di visitare i suoi luoghi d'origine. Oggi è Matilda Raffa, madre del Governatore, a mantenere forte il legame con Tramonti (la famiglia Cuomo resta proprietaria di parte della vecchia palazzina disabitata della frazione di Cesarano) attraverso rapporti diretti col sindaco Antonio Giordano e l'assessore Vincenzo Savino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101634103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...