Tu sei qui: AttualitàUnisa, siglato l’Atto aggiuntivo per le attività di Alta formazione nel Convento di S. Maria degli Angeli di Montoro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 08:56:40
Continua la collaborazione tra l'Ateneo di Salerno e il Comune di Montoro. In seguito all'Accordo sottoscritto il 6 luglio 2021 e relativo alla destinazione di alcuni spazi del "Convento di S. Maria degli Angeli" di Montoro alle attività di Alta Formazione dell'Università di Salerno, il Rettore Vincenzo Loia e il Sindaco Girolamo Giaquinto hanno siglato con oggi un Atto aggiuntivo che amplia il programma delle attività di collaborazione.
L'Atto siglato prevede che, negli spazi affidati in comodato all'Ateneo presso il Convento di Montoro, si possano sviluppare - oltre alle già programmate attività di Alta formazione post-laurea per dottorati, master universitari, corsi di specializzazione, formazione in ingresso permanente e ricorrente degli operatori della scuola - anche le attività connesse alla Valorizzazione della Ricerca e del Trasferimento tecnologico, nonché alla formazione imprenditoriale degli studenti, in sinergia con le aziende pubbliche e private. Il Convento potrà, inoltre, costituire spazio utile ad ospitare Incubatori di imprese.
Il Rettore Loia dichiara: "Con oggi è stretto un importante accordo volto a consolidare la sinergia da e verso il territorio di riferimento dei nostri campus di Fisciano e Baronissi, ma soprattutto ad offrire ai nostri giovani laureati nuove ed immediate opportunità di formazione di eccellenza, anche grazie alla collaborazione con il mondo imprenditoriale che sta seguendo e supportando con interesse queste iniziative".
"Sono ben felice di questa giornata - ha sottolineato il Sindaco di Montoro - nella quale diamo vita al Convento, una struttura storica appena rifunzionalizzata dalla nostra Amministrazione, inserendo nel territorio del Comune di Montoro attività di alta formazione, di valorizzazione della ricerca e di trasferimento tecnologico. Sono sicuro che la presenza di giovani e di imprese in sinergia con la nostra comunità, possa favorire la crescita del nostro territorio e offrire nuove opportunità ai nostri giovani."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106212100
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.