Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàUna vita da runner, con annessi e connessi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Una vita da runner, con annessi e connessi

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 gennaio 2017 12:07:18

di Christian De Iuliis

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Oramai lo sport più comune tra gli italiani over 30 è senza dubbio la corsa. Considerato che si tratta di un'attività bisex, ha decisamente scavalcato in numero di praticanti altre discipline dove l'inconveniente del contatto fisico spedisce puntualmente e quotidianamente decine di adulti al C.T.O.. Tuttavia correre nelle nostre città non è un esercizio agevole, la mancanza di parchi, piste sommariamente ciclabili ed aree pedonali complicano la vita del runner che spesso è costretto ad avventurarsi in statali trafficate da automobilisti distratti e motociclisti che sognano di gareggiare in motogp. Ai meno temerari restano i tapis roulant e i lungomari delle cittadine balneari, da percorrere tipo tergicristalli per decine di volte.

Il runner ha diversi nemici, oltre ai già citati auto/motociclisti, i più comuni sono le buche, i bambini con il pallone, i carrozzini, i venditori ambulanti, i marciapiedi sbeccati e le condizioni atmosferiche. Tuttavia nulla infastidisce e preoccupa un runner più di un cane con relativo padrone, e non ci si riferisce solo al semplice problema delle cacche disseminate lungo il percorso, ma all'ingombro materiale e all'incolumità fisica. Il motivo è che il runner, con la sua andatura, può spaventare il cane mentre è assolutamente indifferente al padrone.

Le situazioni, dunque, si possono presentare almeno in cinque diverse sfumature, di seguito classificate secondo la loro pericolosità.

Al 5° posto: Il padrone con il cane al guinzaglio - Si tratta della situazione più semplice e banale. In genere il podista si imbatte nel padrone con cane sempre quando percorre un marciapiede della larghezza non superiore al metro, massimo un metro e mezzo. Ovviamente il cane allunga il guinzaglio telescopico occupando l'intera dimensione del marciapiede fino a creare un ostacolo superabile solo con una perfetta tecnica di ostacolista alto o tramite manovre impervie. In genere il runner inesperto incrociando il padrone con il cane al guinzaglio spera fino all'ultimo che uno dei due si avvicini all'altro, lasciando lo spazio sufficiente al suo passaggio, nutrendo quasi più fiducia nel cane che nell'inerte padrone. Ovviamente si tratta di una evoluzione del caso che non avviene mai e quindi il runner è costretto o a fermarsi o ad invadere la carreggiata stradale rischiando di essere investito. Comunque rallentando, l'incolumità fisica, in questo caso, dovrebbe essere al sicuro. Pericolosità: moderata.

Al 4° posto - Il padrone con due o più cani al guinzaglio - E' la complicazione del banale caso precedente. Questo perché i due cani tendono notoriamente a divergere e quindi ad occupare marciapiedi anche di larghezza superiore ai due metri. Anche in questo caso il padrone rimarrà indifferente all'arrivo del runner che avvertendo il pericolo proverà a fare cenni con le mani o ad urlare, con il risultato di provocare solo una smorfia di disturbo sul viso, altrimenti imperturbabile, del padrone che, potendo, allungherà ulteriormente ognuno dei due o più guinzagli in suo possesso. Tuttavia, sempre procedendo con cautela, in questa situazione il runner non dovrebbe rischiare l'aggressione almeno non quella dei cani. Pericolosità: sostenuta.

Al 3° posto: Il padrone con il guinzaglio ma senza il cane - In questo caso il runner intravede il cinofilo che impugna un brandello di guinzaglio che gli penzola dalle mani mentre continua a girare vorticosamente la testa in ognuna delle direzioni alla ricerca del suo cane avventatamente liberato, quindi scappato e di conseguenza potenzialmente in grado di piombare sulle gambe del runner da un momento all'altro. Il podista incrocia il padrone abbandonato con il terrore che improvvisamente il cane invisibile, in un impeto di affetto o di protezione gli piombi tra le gambe con esiti imprevisti. Rischio fisico presente. Pericolosità: notevole.

Al 2° posto: il cane senza padrone (tecnicamente il cane randagio) - Il randagio costituisce sempre una preoccupazione per il runner che scorgendolo già ad una cinquantina di metri di distanza comincia a studiarne le reali dimensioni e le mosse. Il randagio a volte non è altro che il cane invisibile della posizione precedente, se è così lo si riconosce dalla presenza, discreta ma evidente, del collare. In altri frangenti si tratta di un vero randagio che quindi potrebbe anche essere stato costretto al digiuno da giorni e quindi intravedere nel runner una possibile cena. Il runner rischia l'integrità di almeno un arto inferiore. Pericolosità: imprevedibile.

Al 1° posto: Il padrone con il guinzaglio ma con il cane sciolto - Solitamente si tratta di una categoria di padroni e di cani egualmente estremamente pericolosi. Il padrone in questo caso maneggia un guinzaglio che fa roteare per aria tipo la borsetta di una passeggiatrice a Pigallè. Intanto il cane trotterella parallelamente ai passi del suo padrone, apparentemente con tranquilla compostezza. Il padrone evita di legarlo poiché è convinto della bontà del suo cane e della sua assoluta ubbidienza e mansuetudine, come se ne possedesse il telecomando. Nella maggior parte dei casi si tratta di fiducia mal riposta poiché il cane, gratificato di cotanta anarchia, al 50% aggredirà il runner, mentre il padrone proverà a fermarlo solo con comandi vocali di nessuna autorevolezza. Il runner, in questa circostanza, rischia di pregiudicare il funzionamento di un paio di suoi arti. Pericolosità: Elevata.

La maggior parte dei runner, anche amatoriali, escono incolumi però da questo tipo di incroci, proprio in virtù dell'allenamento in loro possesso che gli consente di sottrarsi sia ai cani che ai loro padroni, accelerando notevolmente e stabilendo record dei quali si bulleranno con i loro colleghi con grande orgoglio.

P.S.: Le insidie di cui sopra, calmierate, valgono anche per il comune pedone.

P.S.2: conoscendo il grado di autoironia dei padroni/amanti dei cani pari a quello dei fondamentalisti religiosi, preciso che si tratta di un brano umoristico.

FOLLOW ME ON TWITTER: @chrideiuliis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105329100

Attualità
“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...