Tu sei qui: AttualitàUn portale web per coltivare il proprio talento
Inserito da (redazionelda), martedì 26 dicembre 2017 15:08:53
''Nell'acquerello, la cosa più bella è che devi avere un'attenzione infinita per tutto il tempo in cui lo stai costruendo. Ad ogni pennellata, sai che stai rischiando qualcosa''. ''La scrittura? E' la capacità e la possibilità di vivere esperienze, avventure, vere e proprie vite parallele che il nostro destino non ci avrebbe mai concesso''. E poi la danza, perché ''se hai talento, se hai studiato, se sei preparata e decisa, vedrai che arriverà il tuo riscatto''. O l'arte della gastronomia, con ''una cucina gustosa ma da mangiare tutti i giorni''.
Pedro Cano, il grande pittore spagnolo; Valerio Massimo Manfredi, il narratore per eccellenza delle gesta degli antichi; Rossella Brescia, tra palcoscenico, tv e radio con le dinamiche che regolano il mondo dello spettacolo; fino a Gennaro Esposito, lo chef due stelle Michelin con i segreti per pasta, riso e sughi a regola d'arte: sono loro i primi grandi Maestri pronti a condividere il proprio sapere su Maestro.it, la prima piattaforma digitale italiana dedicata a coloro che vogliono alimentare le proprie passioni imparando i segreti dell'arte direttamente da un'eccellenza assoluta.
''Ognuno di noi ha una o più passioni. E le passioni vere vanno nutrite perché rendono migliori'', spiega l'ideatore del progetto Cristian Carrara, compositore e già Segretario Nazionale dei Giovani delle Acli e fondatore del Forum Nazionale dei Giovani. ''L'incontro con un grande Maestro - dice - può segnare un punto di svolta nella nostra esperienza personale, perché capace di trasferirti non solo la sua tecnica, ma l'amore profondo che anima tutto ciò che fa. Questa piattaforma nasce proprio per rendere accessibile a tutti la chiave che nasconde i segreti dei veri Maestri'', generalmente riservati a pochi fortunati.
Sul portale, disponibili diverse ''stanze'' (promozione lancio a 29,90 invece che 70,00 e possibilità di regalarlo attraverso l'opzione gift) dove scoprire o approfondire tecniche della propria passione direttamente da un Maestro, ascoltando da loro stessi anche il racconto di svolte cruciali o di come l'esperienza sia diventata eccellenza. Ore di contenuti video di elevata qualità cinematografica in cui i Maestri illustrano segreti, fonti di ispirazione e trucchi della loro arte. Oltre alla possibilità di accedere a sessioni dal vivo, mappe concettuali, forum di discussione su ogni singola materia e tutor. E ''magari alla fine - come dice Valerio Massimo Manfredi - potreste anche scoprire di possedere un tesoro che non pensavate di avere''.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109420105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...