Tu sei qui: AttualitàUn nuovo mezzo per Pubblica Assistenza "Colibrì" Costa d'Amalfi. Il volontariato che conta
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 17:28:04
La Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi tiene a battesimo un nuovo mezzo fuoristrada acquistato grazie al lavoro dei volontari e delle tante persone che sono vicine a questa bella realtà di volontariato che opera ormai da oltre tre anni sul territorio della Costiera Amalfitana.
Il nuovo mezzo sarà utilizzato per far fronte alle tante emergenze che colpiscono periodicamente la nostra bella e fragilissima terra a cominciare dagli incendi boschivi che ogni estate funestano i boschi della Divina.
Infatti, i volontari stanno già montando un nuovo modulo antincendio che si affiancherà a quello già in dotazione all'autocarro fuoristrada che già nelle scorse stagioni è stato determinante per la risoluzione di numerose criticità.
"I Colibrì" rappresentano ormai un punto fermo del volontariato in Costiera. Contano ad oggi oltre 60 volontari iscritti con una dotazione di mezzi e attrezzature che annovera, oltre ai mezzi citati, pompe idrovore, carrelli polivalenti, gruppi elettrogeni per torri fari, ecc.
Un armamentario a disposizione della collettività, acquisito grazie all'impegno dei volontari e alla generosità di quanti han creduto nello spirito di questi giovani e meno giovani mossi dall'amore per il prossimo e per la propria terra.
Tante le attività messe in campo oltre a quelle di protezione civile: dai campi scuola per i ragazzi ai trasporti sanitari effettuati con l'automezzo attrezzato, dalle assistenze alle manifestazioni con personale specializzato nell'antincendio di rischio elevato alle campagne di prevenzione e informazione.
Grande l'impegno profuso in questo ultimo anno di Covid dove "I Colibrì" sono stati costantemente impiegati a supporto della popolazione con una miriade di attività come la spesa e i farmaci a domicilio, il banco alimentare, il supporto all'USCA per i tamponi e le visite a domicilio, ecc.
Oggi, il centro vaccinale di Castiglione vede i volontari gestire i flussi dei vaccinandi con un'organizzazione unanimemente apprezzata grazie alla quale sono state inoculate 2484 in pochissimi giorni e che martedì 25 maggio riapre per portare a termine le vaccinazioni.
Per continuare a supportare "I Colibrì" è possibile donare il proprio 5x1000 scrivendo il codice fiscale dell'associazione (95152050654) nell'apposita voce della dichiarazione dei redditi. La campagna adesioni di nuovi volontari è sempre aperta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108827108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...