Tu sei qui: AttualitàUn milione di volte: Grazie!
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), venerdì 2 gennaio 2015 12:01:32
Il Vescovado chiude il 2014 con numeri da record: 1.019.733 visitatori diversi, 6.102.859 pagine visualizzate, 151.656.450 di accessi e 4021.06 GB di banda utilizzata.
Dati inaspettati ma inconfutabili, il doppio rispetto a quelli già soddisfacenti dello scorso anno, che testimoniano il gradimento dei lettori per un lavoro straordinario svolto dalla nostra Redazione in un anno solare importante, che ha decretato la definitiva consacrazione del giornale della Costa d'Amalfi in sette anni di passione al servizio diun'informazione di qualità per il territorio.
Un giornale innanzitutto di servizio, una bella pagina di storia dei nostri tempi, divenuta oramai irrinunciabile per tantissimi, sparsi in ogni parte del globo, across the nations. Le notizie in tempo reale, costantemente aggiornate, riscuotono puntualmente il gradimento dei lettori, attraverso la varietà e la puntualità delle informazioni, capaci di richiamare l'attenzione non solo sul proprio territorio di elezione, ma in tutto il mondo. Perché Il Vescovado, grazie alle innumerevoli potenzialità dell' "uso sociale" del web, rappresenta sempre più una radice per migliaia di emigrati specie in Inghilterra, Scozia, Irlanda, Francia, Belgio, Olanda, Danimarca, Svezia, Norvegia, Germania, Stati Uniti, Singapore, Malesia, Giappone e Svizzera....
Le parole chiave del nostro successo sono: passione, ostinazione, impegno, conoscenza del territorio, aggiornamento, amicizia, professionalità, stima, amore, energia.
Queste componenti sono vincolanti tra di loro: l'ultima, una delle più importanti, è generata dal propulsore che da oltre quattro anni spinge il Vescovado: si chiama "Italia Lifestyle", il grande progetto turistico che parte da Maiori e promuove sul web le mete e le strutture turistiche d'Italia. Una sinergia vincente, un laboratorio di idee innovative tutto made in Costa d'Amalfi, nato grazie all'incontro con l'imprenditore Massimiliano D'Uva.
E noi non possiamo far altro che brindare e ringraziare chi in questi sette anni straordinari ci ha sostenuto e continua a preferirci. A partire dai nostri lettori, sempre più numerosi, come i collaboratori e gli sponsor. A loro, a chi c'è stato e purtroppo non c'è più, è rivolto il nostro sentito GRAZIE!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103513104
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.