Tu sei qui: Attualità'Un mare di tortore' il romanzo di Fabio Gargano con quattro finali
Inserito da (redazionelda), sabato 8 agosto 2015 16:54:28
"Un mare di tortore" (edizioni Ad est dell'equatore) è il titolo dell'ultimo libro di Fabio Gargano, 44 enne avvocato napoletano di origini amalfitane, che ha inventato, con un gioco di fantascienza, quattro finali con un romanzo solo.
Ume Fill vive e lavora a Zona19. Ha una vita tranquilla in cui sembra non manchi nulla. Come tutti i cittadini della sua e delle altre città del mondo, al termine della giornata esegue il backup per salvare i dati nella memoria per non perdere, così, alcuna informazione. Il weekend può dedicarsi a qualche videoproiezione o assistere agli incontri della Fabbrica del Bello e riposare. Nella sua città una perfetta organizzazione permette a tutte le cose di funzionare con rigorosa precisione, eppure quando Ume torna a casa, la sera, sente che qualcosa in lui non va. E' così che un onesto cittadino, lentamente, inizia un percorso che lo porterà a varcare la soglia di mondi diversi. Fabio Gargano, tuffandosi nelle profondità già scavate da Gibson e Dick, affronta una delle più classiche tematiche di genere con una scrittura cinematografica ed assolutamente non di genere, capace di evocare immagini familiari a chi ha amato Blade Runner e Deus Ex.
Il romanzo "Un mare di tortore" è in vendita presso la libreria "Edicolè" di Amalfi. Si attende, ora, la presentazione del libro anche in Costiera.
Si guardò intorno, il giorno dopo l'attendeva una giornata diversa dal solito, era stanco e non riusciva a fare più nulla, a pensare più a nulla.Si poteva rimandare l'operazione di backup, non sarebbe successo nulla di grave se quella sera non l'avesse fatta, se avesse provveduto il giorno successivo al ritorno dal lavoro. Non sarebbe successo niente di male.Pensando queste cose aprì il letto.Quando era steso non esisteva qualcosa di giusto o di sbagliato, quando era steso sapeva che poteva solo dormire e avrebbe pensato poi a qualsiasi altra cosa il giorno successivo.Così si addormentò.I computer erano sulla mensola e aprendo gli occhi li vide, provò a girarsi dall'altro lato, ma doveva alzarsi.Guardò i computer, i computer lo guardavano.
Clicca qui per vedere l'intervista a "Il Sabbatico" di Rai News
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109146108
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...