Tu sei qui: Attualità'Un mare di tortore' il romanzo di Fabio Gargano con quattro finali
Inserito da (redazionelda), sabato 8 agosto 2015 16:54:28
"Un mare di tortore" (edizioni Ad est dell'equatore) è il titolo dell'ultimo libro di Fabio Gargano, 44 enne avvocato napoletano di origini amalfitane, che ha inventato, con un gioco di fantascienza, quattro finali con un romanzo solo.
Ume Fill vive e lavora a Zona19. Ha una vita tranquilla in cui sembra non manchi nulla. Come tutti i cittadini della sua e delle altre città del mondo, al termine della giornata esegue il backup per salvare i dati nella memoria per non perdere, così, alcuna informazione. Il weekend può dedicarsi a qualche videoproiezione o assistere agli incontri della Fabbrica del Bello e riposare. Nella sua città una perfetta organizzazione permette a tutte le cose di funzionare con rigorosa precisione, eppure quando Ume torna a casa, la sera, sente che qualcosa in lui non va. E' così che un onesto cittadino, lentamente, inizia un percorso che lo porterà a varcare la soglia di mondi diversi. Fabio Gargano, tuffandosi nelle profondità già scavate da Gibson e Dick, affronta una delle più classiche tematiche di genere con una scrittura cinematografica ed assolutamente non di genere, capace di evocare immagini familiari a chi ha amato Blade Runner e Deus Ex.
Il romanzo "Un mare di tortore" è in vendita presso la libreria "Edicolè" di Amalfi. Si attende, ora, la presentazione del libro anche in Costiera.
Si guardò intorno, il giorno dopo l'attendeva una giornata diversa dal solito, era stanco e non riusciva a fare più nulla, a pensare più a nulla.Si poteva rimandare l'operazione di backup, non sarebbe successo nulla di grave se quella sera non l'avesse fatta, se avesse provveduto il giorno successivo al ritorno dal lavoro. Non sarebbe successo niente di male.Pensando queste cose aprì il letto.Quando era steso non esisteva qualcosa di giusto o di sbagliato, quando era steso sapeva che poteva solo dormire e avrebbe pensato poi a qualsiasi altra cosa il giorno successivo.Così si addormentò.I computer erano sulla mensola e aprendo gli occhi li vide, provò a girarsi dall'altro lato, ma doveva alzarsi.Guardò i computer, i computer lo guardavano.
Clicca qui per vedere l'intervista a "Il Sabbatico" di Rai News
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100346108
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa"....