Tu sei qui: AttualitàUcraina: un appello per la pace dalla Costa d'Amalfi, ma per Borrell è il momento delle armi
Inserito da (ellelle), venerdì 5 maggio 2023 12:10:16
Sembra allontanarsi sempre di più una risoluzione diplomatica del conflitto in Ucraina. E' quanto emerge dalle dichiarazioni di Josep Borrell, secondo cui "Non è il momento di conversazioni diplomatiche sulla pace". Secondo il rappresentante per la politica Estera dell'Ue, il dato di fatto è che i piani di pace presentati da Zelensky e dalla Cina, quest'ultimo da lui definito "un sogno ad occhi aperti", non verranno mai accettati dalla Russia. Partendo da questa considerazione, così come riporta l'"Agi", esposta durante l'evento "The State of Union" organizzato dall'Istituto universitario europeo a Palazzo Vecchio, per Borrell questo "è il momento di sostenere militarmente la guerra".
Ancora una volta la politica internazionale ribadisce quindi il sostegno all'Ucraina con l'invio delle armi, senza tenere conto dell'opinione pubblica, che invece chiede a gran voce lo stop immediato di rifornimenti bellici e uno sforzo diplomatico serio. A sostenerlo è Il Comitato Fermare la Guerra, che sta raccogliendo le firme contro l'invio di armi anche in provincia di Salerno, grazie allo sforzo di Alfonso Gulmo, presidente del Comitato Cava de'Tirreni- Costiera Amalfitana, di Cesare Guarini ( Comitato Salerno), di Pia Monzo (Comitato Cilento), di Luigi Sica (Comitato Valle di Diano). La campagna referendaria si chiama " ITALIA PER LA PACE" e nei prossimi giorni comincerà la raccolta firme con i banchetti allestiti in tutta Italia, per i quali saranno divulgati a mezzo stampa e attraverso i canali social network luoghi e date della programmazione nazionale.
Anche dalla Costiera Amalfitana è stata lanciata una petizione online sul sito Change.org dal consigliere comunale di Minori Paolo Russo, per ribadire basta alla guerra in Ucraina. La missiva "La responsabilità della pace: basta armi" è indirizzata al Presidente della Repubblica, ai Presidenti del Senato e della Camera dei deputati, al Presidente del Consiglio dei ministri, ai capigruppo parlamentari e ai segretari dei partiti politici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10468101
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.