Tu sei qui: AttualitàTruffe on line: la banda del bonifico colpisce anche utenti in Provincia di Salerno
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 giugno 2016 10:30:15
Continuano le truffe on line ai danni di incauti utenti e non solo.
Con l'espandersi del commercio elettronico e con la complicità della crisi che attanaglia le famiglie italiane, anche le vittime di truffe on line sono in aumento. Spesso la ricerca del prezzo più vantaggioso ci porta a navigare su siti web "pericolosi" clonati per l'occasione da personaggi senza scrupoli che, fingendosi venditori affidabili e pubblicizzando dati aziendali "altrui", riescono a trarre in inganno anche gli utenti più esperti.
La tecnica è sempre la stessa: fingere di vendere prodotti tecnologici di ultima generazione ad un prezzo di poco inferiore al prezzo più basso sul web. La "bravura" - se così può definirsi - di questi delinquenti sta proprio nel non far sembrare un "affare" sensazionale ma di poco più conveniente del prezzo più vantaggioso.
Un esempio sono i telefoni della Apple o i televisori Samsung a cui i truffatori tolgono pochi euro (massimo 50) al prezzo più basso del web in modo da renderli appetibili e a non far pensare minimamente a qualcosa di illegale (un prezzo troppo basso innesca immediatamente il sospetto nell'acquirente).
Insomma le tecniche si sono affinate, bisogna fare molta attenzione perché dietro questi truffatori ci sono anche abili tecnici informatici e webmaster che in malafede clonano (phishing) interi siti web sostituendosi di fatto a venditori ed aziende oneste.
Quello che fa male, soprattutto ai malcapitati, è l'impossibilità di veder valere i propri diritti di cittadino vittima di un sopruso. Infatti pur avendo effettuato il bonifico su banche italiane non se ne può ottenere l'immediata restituzione e questo perché il sistema favorisce troppo i disonesti e troppo poco le loro vittime.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108935102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...