Tu sei qui: AttualitàTroppi incidenti, si pensa ad autovelox fisso sul Lungomare Marconi di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 10:32:20
22 incidenti e 2 morti nel solo 2022. È il triste bilancio del lungomare Marconi di Salerno, ritenuta la strada più pericolosa della città.
Per questo il Comune di Salerno è pronto ad introdurre il limite di velocità di 30 chilometri orari e starebbe valutando la possibilità di attivare un autovelox fisso sul lungomare.
Come rivela Il Mattino, in realtà, un autovelox già sarebbe posizionato, ma non sarebbe mai stato attivato.
La commissione mobilità starebbe raccogliendo tutte le proposte per poi discuterne direttamente con la Giunta e il sindaco Vincenzo Napoli.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10006102
Sulla rete Tim "è stato rilevato un problema di interconnessione internazionale, sono in corso le analisi per la risoluzione del problema": lo rende noto un portavoce dell'azienda, dopo le numerose segnalazioni degli utenti che su twitter hanno creato l'hashtag #timdown, diventato trend topic, per segnalare...
Per vigilare sul rispetto delle norme relative alla sicurezza della circolazione stradale, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio ha messo in campo ieri, venerdì 3 febbraio, gli uomini delle Volanti, che hanno presidiato le strade della città sia in macchina, con le conosciute "pantere", sia in...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è in queste ore a Dubrovnik, insieme al presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, per la firma dell'accordo di gemellaggio tra le due città, in programma oggi 4 febbraio. La delegazione, composta anche dalla responsabile comunale delle Relazioni Internazionali,...
Il consolidamento e il restauro della Grotta di San Biagio, luogo di culto risalente al V-VI secolo d.C. situata ai piedi della collina di Varano, a Castellammare di Stabia, nell'area sottostante Villa Arianna, è tra gli interventi che il Parco archeologico di Pompei sta programmando con la collaborazione...
Dialogo, incontro, confronto e partecipazione sono gli elementi che contraddistinguono l'accordo tra Ferrovie dello Stato e Associazioni dei Consumatori, riunitisi nelle sede FS di Villa Patrizi a Roma in occasione della sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa, frutto di un percorso comune avviato da...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.