Tu sei qui: AttualitàTromba d'acqua in Costiera Amalfitana, subbuglio tra Ravello, Maiori e Raito
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 maggio 2019 17:30:02
E' una primavera in borghese, che non si fa riconoscere. O meglio, arrivata sotto mentite spoglie che ci ha oramai abituati a colpi di scena (e di freddo) clamorosi.
Questo pomeriggio, tra le 15 e 40 e le 16 e 10 un violento temporale si è abbattuto sulla Costa d'Amalfi, che ha portato con sé, dal mare, una spettacolare tromba d'acqua. Il vortice d'aria, che sembra non essersi estinto in mare, si è spinto sulla costa provocando danni, specie agli stabilimenti balneari in fase di allestimento a Maiori.
Anche a Ravello, la forza del vento ha spazzato via le sedie e i tavoli dei bar della piazza Vescovado costringendo i numerosi turisti in visita a rifugiarsi all'interno dei locali pubblici per circa mezz'ora.
Il fenomeno si è dissolto in poco tempo, ma una buona occasione per gli appassionati che sono riusciti a immortalarla e a diffonderla sui canali social. Poi la quiete dopo la tempesta con l'improvviso ritorno del sole in un'ambientazione surreale e il tentativo di ritorno alla normalità.
Sulla Strada Statale 163 Amalfitana, a Vietri sul Mare, in prossimità del bivio per Raito, le forti raffiche di vento, poco prima delle 16 hanno sradicato e spezzato arbusti finiti, con altri detriti pietrosi, sulla sede stradale (foto). Stando a quanto appreso nessun danno a persone. Sul posto sono interventi i Vigili del Fuoco per verificare le condizioni di sicurezza sul tratto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102687103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...