Tu sei qui: AttualitàTre libri sotto l’ombrellone
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 agosto 2018 13:54:02
di Giovanna Cioffi
In queste vacanze estive la lettura di un libro ci permetterà di non annoiarci e di rilassarci sotto l'ombrellone, come in aeroporto o in stazione. Ci consentirà di evadere dalla quotidianità o semplicemente di approfondire un particolare argomento.
Ma come scegliere le nostre letture d'agosto?
Non vi suggeriamo il titolo soltanto perché è al primo posto delle classifiche o l'ultimo di un autore in voga. La scelta del libro rispecchia il nostro "io", leggiamo ciò che ci piace, che ci incuriosisce, ciò in cui ci rivediamo o vorremmo rivederci. Quindi il suggerimento si basa sulle attitudini di ognuno, sulla personalità, perchè solo quando il libro che avrete tra le mani è quello giusto sarete in grado di immergervi nel racconto. Solo allora non vorrete uscire da quel mondo fatto di parole e sarete in grado di sopportare la calura di agosto su una spiaggia affollata.
Il primo (non in ordine di priorità):
Ambientato in un futuro i cui abitanti sono suddivisi in rigide classi sociali. Il protagonista è un ragazzo cresciuto in una delle classi più basse, ma le vicissitudini lo spingeranno a ribellarsi e a combattere il sistema. Red rising è il primo capitolo di una trilogia di Pierce Brown, che affascinerà il lettore non solo per la storia che sicuramente è avvincente, ma per le riflessioni che essa è in grado di far scaturire. La lotta di classe, lo scontro con il potere dispotico, la mancanza di informazione che rende cieche le masse (le classi più basse) il "politichese", sono questi i punti di forza di questo romanzo che si presta ad una doppia chiave di lettura.
«Avrei vissuto in pace ma i miei nemici mi hanno trascinato in guerra» (Darrow).
E' un libro autobiografico, narra la storia di Bradley che dopo una carriera finanziari di successo ha deciso di denunciare la frode bancaria degli istituti di credito elvetici. L'autore ci conduce attraverso i labirinti burocratici svelandoci gli inganni degli istituti di credito svizzeri, sui tanto discussi conti offshore attraverso i quali per anni il sistema fiscale è stato aggirato. E' una lettura adatta a tutti perché non presuppone conoscenze economiche rilevanti, anzi ci aiuta a comprendere la logica dei "paradisi fiscali". Ma soprattutto accenderà un faro sull'ipocrisia dei governi, capaci di trovare scappatoie per i loro finanziatori importanti, e di distorcere la realta tanto da incriminare colui che decide di collaborare per smascherare un sistema marcio e corrotto fin nelle fondamenta.
«Vorrei dire che sono orgoglioso di aver avuto il coraggio di farmi avanti e denunciare il più grande caso di evasione del mondo» (B.C.B.)
Ambientato in Inghilterra, la storia si svolge sotto il regno di Elisabetta, nel periodo delle guerre di religione tra cattolici e protestanti. La nuova sovrana ha bisogno di un corpo di spionaggio in grado di sventare i complotti alla sua persona. Il protagonista Ned Willard dopo il naufragare del suo sogno d'amore diviene la spia più potente di Elisabetta. La capacita di Follet di raccontare senza sconvolgere troppo i fatti storici per esigenze di romanzo come sempre è sorprendente.
In gioco allora come adesso è il potere non tanto la liberta di professare la propria religione, me nonostante l'autore narra di fatti svolti a meta del 1500, un lettore attento non può non cogliere le similitudini con l'attualità e l'eterna lotta per il poter mascherata da nobili ideali.
«Niente dura per sempre. Tranne il cambiamento».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101314106
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà presente al Festival di Sanremo durante la serata finale di sabato 11 febbraio. Non ci sarà un collegamento in diretta, ma verrà presentato un video registrato in modo tale da poter essere inserito nel momento più opportuno della serata, come spiegato...
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale. "Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente...
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha criticato la proposta del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di differenziare gli stipendi degli insegnanti per regioni, per «consentire maggiore equità dove il costo della vita è più alto». Landini ha dichiarato che "tornare a una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.