Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico: 18 luglio scioperano gli autisti Sita, il 21 tocca ai macchinisti di Trenitalia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 09:27:12
In adesione all'agitazione sindacale nazionale, le Segreterie regionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna e Faisa Cisal hanno proclamato per giovedì 18 luglio 2024 un'azione di sciopero di 4 (quattro) ore e, pertanto, la Sita Sud - dalle ore 11:30 alle ore 15:30 - non potrà garantire il regolare svolgimento dei servizi di linea. Ai sensi della Legge 146/90, verranno effettuate le corse con orari di partenza ed arrivo ai capolinea nella fascia oraria di garanzia dalle ore 13:00 alle ore 16:00.
Ma non è finita qui. Le Segreterie Regionali Campania delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, SLM Fast Confsal e ORSA Ferrovie - invece - hanno proclamato uno sciopero di 8 ore dei macchinisti della Direzione Business Alta Velocità Campania di Trenitalia, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di domenica 21 luglio.
Lo stesso sciopero coinvolgerà anche i dipendenti dell'EAV per l'"utilizzo degli agenti impiegati sui turni di manovra e sui turni di riserva, problemi nel godimento delle giornate di ferie". Domenica 21 luglio 2024dalle ore 08:25 alle ore 12:25 non saranno garantite le corse di Circumvesuviana e Cumana, la cui effettuazione è subordinata al numero di lavoratori aderenti allo sciopero.
Si annuncia un weekend non facile, la prossima, per gli utenti del trasporto pubblico in Campania.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108815107
La protezione civile è il cuore pulsante di ogni comunità, un simbolo di umanità e speranza nei momenti di bisogno. Con questo spirito, il Comune di Agerola ha avviato una nuova campagna per reclutare volontari pronti a offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del territorio. "Là...
«Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l'imposizione del prezzo del latte,...
McDonald's rafforza la sua presenza nel territorio salernitano con l'apertura di un nuovo ristorante a Fuorni, presso il Salerno Retail Park, inaugurato il 10 gennaio. L'iniziativa ha portato alla creazione di 50 nuovi posti di lavoro, confermando l'impegno del colosso della ristorazione veloce per lo...
L'Ugl Salerno esprime «profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro» verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. «Ancora una volta ci troviamo di fronte...
A partire dal 2024, i consumatori avranno un motivo in più per preferire la frutta secca prodotta in Campania. Grazie al nuovo regolamento dell'Unione Europea, che impone l'indicazione di origine su tutte le varietà di frutta secca sgusciata o essiccata, i prodotti di IV gamma, compresi funghi non coltivati,...