Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico: 18 luglio scioperano gli autisti Sita, il 21 tocca ai macchinisti di Trenitalia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 09:27:12
In adesione all'agitazione sindacale nazionale, le Segreterie regionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna e Faisa Cisal hanno proclamato per giovedì 18 luglio 2024 un'azione di sciopero di 4 (quattro) ore e, pertanto, la Sita Sud - dalle ore 11:30 alle ore 15:30 - non potrà garantire il regolare svolgimento dei servizi di linea. Ai sensi della Legge 146/90, verranno effettuate le corse con orari di partenza ed arrivo ai capolinea nella fascia oraria di garanzia dalle ore 13:00 alle ore 16:00.
Ma non è finita qui. Le Segreterie Regionali Campania delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, SLM Fast Confsal e ORSA Ferrovie - invece - hanno proclamato uno sciopero di 8 ore dei macchinisti della Direzione Business Alta Velocità Campania di Trenitalia, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di domenica 21 luglio.
Lo stesso sciopero coinvolgerà anche i dipendenti dell'EAV per l'"utilizzo degli agenti impiegati sui turni di manovra e sui turni di riserva, problemi nel godimento delle giornate di ferie". Domenica 21 luglio 2024dalle ore 08:25 alle ore 12:25 non saranno garantite le corse di Circumvesuviana e Cumana, la cui effettuazione è subordinata al numero di lavoratori aderenti allo sciopero.
Si annuncia un weekend non facile, la prossima, per gli utenti del trasporto pubblico in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105718106
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...