Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico: 18 luglio scioperano gli autisti Sita, il 21 tocca ai macchinisti di Trenitalia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 09:27:12
In adesione all'agitazione sindacale nazionale, le Segreterie regionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna e Faisa Cisal hanno proclamato per giovedì 18 luglio 2024 un'azione di sciopero di 4 (quattro) ore e, pertanto, la Sita Sud - dalle ore 11:30 alle ore 15:30 - non potrà garantire il regolare svolgimento dei servizi di linea. Ai sensi della Legge 146/90, verranno effettuate le corse con orari di partenza ed arrivo ai capolinea nella fascia oraria di garanzia dalle ore 13:00 alle ore 16:00.
Ma non è finita qui. Le Segreterie Regionali Campania delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, SLM Fast Confsal e ORSA Ferrovie - invece - hanno proclamato uno sciopero di 8 ore dei macchinisti della Direzione Business Alta Velocità Campania di Trenitalia, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di domenica 21 luglio.
Lo stesso sciopero coinvolgerà anche i dipendenti dell'EAV per l'"utilizzo degli agenti impiegati sui turni di manovra e sui turni di riserva, problemi nel godimento delle giornate di ferie". Domenica 21 luglio 2024dalle ore 08:25 alle ore 12:25 non saranno garantite le corse di Circumvesuviana e Cumana, la cui effettuazione è subordinata al numero di lavoratori aderenti allo sciopero.
Si annuncia un weekend non facile, la prossima, per gli utenti del trasporto pubblico in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104818107
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...