Tu sei qui: AttualitàTramonti, vicesindaco Savino delegato regionale Borghi Autentici: «Sarò voce dei territori che vogliono emergere»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 ottobre 2019 14:19:28
Già consigliere nazionale, il vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino è stato nominato Delegato Regionale BAI (Borghi Autentici d'Italia) della Campania, continuando il suo impegno nelle comunità dell'hinterland campano.
Sabato scorso a Postiglione si è svolta l'Assemblea dei Borghi Autentici della Campania. A fare gli onori di casa, il sindaco Mario Pepe e il vicesindaco Piero Forlano.
All'assise hanno preso parte anche il vice segretario Antonio Cardelli e Tiziana Familiare, componente del Consiglio Direttivo BAI e Portavoce del Club Amici dei Borghi Autentici. Quindi, alla presenza di numerosi comuni associati della Campania, l'assemblea ha nominato all'unanimità Vincenzo Savino, con il compito di farsi portavoce e custode della storia autentica delle comunità ospitali, promuovendone le tipicità, le tradizioni e l'arte.
Borghi autentici d'Italia, infatti, è un'associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali.
«Nelle mie attività mi ha sempre guidato la passione, l'esperienza e l'ambizione - ha dichiarato Savino -. Il mio è sempre stato un impegno costante rivolto soprattutto a dare voce ai giovani che amano la propria Terra natìa, spingendoli a non abbandonarla e a creare cultura in loco con le idee che diventano azioni. Perché le occasioni sono tante in un territorio come il nostro».
Tra gli obiettivi della rete dei Borghi Autentici c'è proprio la promozione di uno sviluppo in sede locale, tramite un approccio che considera i patrimoni esistenti quali punti di partenza per costruire strategie concrete e attuabili di miglioramento del contesto sociale, ambientale e produttivo locale, partendo dalle risorse e dalle opportunità presenti, allo scopo di elevare le condizioni di vita della popolazione e rendere attraente lo stare, il vivere e il lavorare in quel luogo.
«Il mio nuovo incarico servirà a dare attenzione a quei territori che hanno voglia di emergere, come Tramonti, dando loro lo spazio che meritano per raccontare tutte le bellezze,curiosità che custodiscono. Il contesto è favorevole: il turismo sta volgendo verso la "lentezza", sta apprezzando quei territori che non rincorrono la modernità a tutti i costi ma mantengono un carattere autentico», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103441109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...