Tu sei qui: AttualitàTramonti: tra Paterno e Pucara nasce 'Sorgente Divina', associazione a tutela di tradizioni e valori
Inserito da (ilvescovado), giovedì 10 marzo 2016 12:53:30
Un nuovo momento di aggregazione in due delle borgate più suggestive di Tramonti. Si chiama "Sorgente Divina" la neonata realtà associativa costituitasi tra le località di Paterno Sant'Elia, Ferriera e Pucara, nella parte sudorientale del polmone verde della Costiera, al confine con Maiori.
Qui, da cui sgorgano acque limpide e dove il tempo sembra essersi fermato e il rapporto umano è più vivo che mai (a dispetto delle moderne "maniere" virtuali), gli abitanti hanno avvertito la necessità di riprendere il confronto - che comunque è minato dalla frenesia della quotidianità - volto soprattutto alla salvaguardia e all'ulteriore valorizzazione del genius loci con il suo straordinario patrimonio di tradizioni e valori.
Costituitasi il 20 novembre scorso ad opera di dieci soci fondatori, domenica scorsa la prima assemblea pubblica dell'associazione presieduta dalla giovane e dinamica Arianna Fortiguerra, assessore alle Politiche Sociali e all'Agricoltura della giunta Giordano. Tra le proposte avanzate quella che ha immesso una buona dose di entusiasmo: riportare in vita le iniziative storicamente radicate sul territorio. I partecipanti, una cinquantina circa, si sono mostrati entusiasti all'idea di far rivivere la Sagra del Limone di Pucara e il Presepe Vivente in Ferriera, momenti di grande aggregazione che, fino a una decina di anni fa, vedevano protagonisti gli abitanti delle frazioni che, in piena concordia, offrivano il meglio nell'organizzazione. Il cuore pulsante di "Sorgente Divina" sono i giovani, proprio quelli che allora erano i bambini che aspettavano con ansia quei momenti ai quali partecipavano ammirati.
«Associazionismo è fare squadra e condividere progetti concreti - ha dichiarato la presidente Fortiguerra - ma anche sognare e porsi obiettivi sempre più ambiziosi. Credo sia fondamentale stare insieme, confrontarsi, scambiarsi idee e mettere a disposizione degli altri le proprie esperienze di vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102956100
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...