Tu sei qui: AttualitàTramonti: in marcia il corteo contro la “strada della vergogna” [FOTO e VIDEO]
Inserito da (ranews), sabato 19 maggio 2018 11:32:50
Si sperava in una partecipazione popolare più ampia al corteo di protesta contro la situazione a dir poco disastrosa della Strada Provinciale Maiori-Tramonti-Corbara, organizzato stamani dall'Associazione "Mani Pulite". Molti, seppur desiderosi di far parte della marcia, che è partita intorno alle 10,15 dal Valico di Chiunzi, non hanno potuto esserci per motivi di lavoro. Accanto al presidente dell'Associazione Andrea Cretella, hanno preso parte al corteo anche i rappresentanti del Comune di Tramonti: il sindaco Antonio Giordano, il vicesindaco Domenico Amatruda, l'Assessore alle Politiche Giovanili Vincenzo Savino, l'Assessore agli Eventi Assunta Siani, i consiglieri di maggioranza Pietro Belfiore Giordano e Carmine Fierro, nonché i consiglieri di minoranza Enrico Fierro, Annamaria Russo, Benedetto Amato e Flavio Vitagliano. Presenti, inoltre, il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino Nunzio Carpentieri e il sindaco di Corbara Pietro Pentangelo. Di Maiori, invece, a rappresentare l'amministrazione Capone, era presente l'assessore Chiara Gambardella.
«Il corteo è pacifico, ma compatto e deciso nell'affermare la necessità di un rifacimento del manto stradale», ha affermato Cretella.
Tanti i ragazzi che hanno sfilato a sostegno della causa: alcuni di essi sono i compagni di classe di Gaetano Amato, il ragazzo che per scansare le buche ha impattato violentemente contro un furgoncino finendo in ospedale. Sugli striscioni slogan significativi, riferiti anche alle ultime dichiarazioni della Provincia. "Tu chiamale se vuoi screpolature", recita quello più grande.
Il corteo - scortato dai Carabinieri della stazione di Tramonti e dai volontari della Croce Rossa e della Pubblica Assistenza "I Colibrì" - è terminato al bivio di Campinola, dove - dopo un'assemblea pubblica - i cittadini hanno potuto firmare un esposto-denuncia da inviare al prefetto di Salerno e al procuratore della Repubblica di Salerno a tutela della pubblica incolumità.
A riprendere il corteo non solo le testate giornalistiche locali, ma anche il Tg Regionale Campania, per un servizio a cura di Enzo Ragone, che andrà in onda su Rai Tre nei prossimi giorni.
Il primo cittadino di Tramonti, durante il sit-in che si è tenuto a Campinola, ha attaccato gli altri comuni della Costiera amalfitana: «Con mio grande rammarico, noto che alla manifestazione gli altri comuni della Costiera non ci sono, quasi che questa strada servisse solo ai cittadini di Tramonti. Ma non è così, tutto il mondo passa di qui!».
«La Regione ha rifiutato diversi progetti che abbiamo presentato nei mesi scorsi per risistemare la strada, perché troppo "grandi". Questa settimana, prima ancora che questa manifestazione fosse organizzata, abbiamo rifatto, ridimensionandolo, un progetto tra i quattro comuni - Maiori, Tramonti, Sant'Egidio e Corbara - e lo presenteremo noi, comune di Tramonti, a nome di tutti gli altri comuni coinvolti, alla Regione», ha poi spiegato Giordano, avvertendo però che i tempi saranno lunghi.
Nel frattempo, ha chiosato, del rifacimento del suolo stradale si occuperà «la ditta che deve fare i lavori della condotta della depurazione da Pucara a Maiori e che inizieranno a breve. Posto il tubo, si rifarà l'asfalto in quel tratto. Dopodiché la ditta farà la stessa cosa da Campinola al Valico di Chiunzi. Il tratto non interessato dai lavori di tubazione sarà coperto invece dalla Provincia, che ha stanziato 40mila euro».
«Tagliate i fondi per le cose non necessarie, che escono sempre, e utilizzateli per le cose serie! - ha detto Pentangelo, rivolgendosi a Regione e Provincia -. Noi sindaci viviamo in mezzo alla gente e il rifiuto continuo dei progetti che proponiamo per il rifacimento delle strade ci ferisce profondamente. Il problema, comunque, è alla base. Manca la manutenzione quotidiana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102866107
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...