Tu sei qui: AttualitàTramonti, il vicesindaco Savino a "Scuolamondo": «Abbiamo ribadito il rispetto per le pluralità del Sud Italia»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 dicembre 2023 16:36:25
Quattro giorni di dibattito, conoscenza reciproca e progetti per il futuro: questa è stata Scuolamondo, manifestazione che, organizzata dall'associazione Bimed - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo e aperta dall'intervento del Presidente Andrea Iovino, si è tenuta dal 2 al 5 dicembre negli spazi del Complesso Monumentale dello Spirito Santo in Capriglia (SA), alla presenza di rappresentanti e delegati della Comunità di Pratica educante Bimed e dei componenti del Consiglio Direttivo, tra cui Vincenzo Savino, vicesindaco e delegato del Comune di Tramonti.
Scuolamondo, che negli anni passati ha offerto l'occasione perfetta per discutere dei temi cardine che legano il mondo della scuola e della cultura alle prospettive e alle necessità del Mezzogiorno d'Italia, si è presentata quest'anno in una veste rinnovata, ponendo al centro il tema della "complessità".
Diverse sono state anche le modalità con cui si è svolto l'evento, con un cambio di rotta dettato, purtroppo, da uno spiacevole evento: la scomparsa, lo scorso 12 novembre, del vicepresidente di Bimed Alberto Fienga. Le giornate di Scuolamondo non sono state di festa, come in passato, ma di riflessione.
La manifestazione è stata caratterizzata da un'atmosfera di intimità e meditazione, che non è stata però un impedimento, ma un ulteriore incentivo per i partecipanti a tracciare una strada presente e futura sul solco della condivisione.
Nelle quattro giornate di Scuolamondo è stato dedicato spazio ai comuni associati, che hanno sottoscritto all'unanimità una nuova piattaforma sulla coesione, e che hanno ricevuto in dono un'opera d'arte derivante dall'Archivio Arte dell'associazione, simbolo di bellezza condivisa e disseminata tra le diverse comunità.
Ampio spazio anche per la musica come mezzo di promozione della pace, che oggi, purtroppo, sembra essere sempre più in pericolo, e per l'incontro con le scuole, per comprende al meglio le esigenze e le possibilità offerte dai fondi PNRR alla qualificazione dell'offerta formativa.
Il vicesindaco Vincenzo Savino, ricordando con affetto il vicepresidente Alberto Fienga, il suo entusiasmo e le sue inarrivabili doti umane, che negli anni hanno fatto da collante per l'associazione e per i suoi progetti, ha sottolineato: "La scelta, fatta in accordo con il Presidente, di dare vita a uno SCUOLAMONDO di riflessione e che, sul tema della complessità e della condivisione, rappresentasse l'occasione per creare una strategia comune in grado di enfatizzare il rispetto per le pluralità del Sud Italia. La partecipazione e il vivo interesse delle scuole e dei comuni associati ci ha dato conferma sulla buona riuscita del nostro intento: sono emerse chiare le speranze per un futuro di pace, coesione e crescita culturale e formativa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108719103
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...