Tu sei qui: AttualitàTramonti green, consegnati contenitori per raccolta di farmaci scaduti e pile esauste
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2020 17:06:11
Sono stati consegnati nei giorni scorsi, anche grazie alla collaborazione dei volontari della Pubblica Assistenza "I Colibrì", i contenitori per la raccolta di farmaci scaduti presso le due farmacie e la parafarmacia presente nel comune collinare della Costiera Amalfitana e i contenitori per la raccolta di pile esauste presso i rivenditori AEE (Apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Un gesto di grande attenzione per il territorio e di rispetto per l'ambiente in modo da diminuire la pericolosità nonchè da favorire il reimpiego, il riciclaggio e il recupero e da ottimizzarne la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di prodotti ad alto fattore inquinante.
E' prevista l'installazione, inoltre, di un contenitore di volumetria maggiore all'interno della casa comunale, nei pressi della macchina automatica che eroga le buste codificate per la raccolta differenziata, così da consentire ai cittadini che si recano abitualmente a ritirare le buste, di poter smaltire le pile esauste in maniera corretta.
Tramonti ha fatto del rispetto dell'ambiente un vessillo fondamentale del proprio agire.
In tal senso l'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Domenico Amatruda, risponde sempre con grande prontezza alle esigenze dei cittadini.
«Tutto è cominciato nel 2009, quando a guidare l'Amministrazione c'era il Sindaco Giordano. Anticipando i tempi e la svolta ambientalista degli anni a venire, si è avvertita la necessità di contribuire alla creazione di un mondo migliore in cui tutti noi vorremmo vivere.
Il verde e la tutela dell'ambiente sembravano, già allora, gli ingredienti giusti per un paese che voleva andare nella giusta direzione e contribuire ad un mondo migliore.
Con il passaggio di consegne, l'invito è stato accolto dall'Amministrazione Amatruda che ha prontamente compreso la necessità di uno stretto legame tra comportamenti civili virtuosi e decisioni amministrative adeguate.
Sensibilizzare, valorizzare e diffondere le buone prassi di sostenibilità ambientale, questi sono gli obiettivi del Sindaco Domenico Amatruda e dell'amministrazione tutta. Si lavora con la convinzione che solo da un'azione forte dell'ente locale in una nuova alleanza di comunità partecipata con i cittadini sia possibile ridurre concretamente l'impronta ecologica di un territorio. Innovare premia, ed è importante investire! Non si tratta di una moda, ma di una necessità per preservare i nostri amati territori. Uniti si vince». Questo è quanto dichiarato dal vicesindaco Vincenzo Savino che, figlio dei suoi tempi, ha ben compreso la necessità di una svolta green dell'Amministrazione Comunale e ha contribuito, in prima persona, alle numerose iniziative ad "impatto zero".
«Sabato sono stati consegnati i contenitori per la raccolta delle pile esauste e dei farmaci scaduti, un altro piccolo tassello che si aggiunge al lavoro minuzioso svolto dall'amministrazione comunale nell'ambito della raccolta differenziata - sottolinea la consigliera Rosa Amodio -. C'era la necessità di dare la possibilità ai cittadini di poter conferire le pile esauste nelle attività adibite alla loro vendita così come per i medicinali scaduti. La voce e il disagio dei cittadini sono lo stimolo a fare sempre meglio nell'interesse di un paese che mira sempre di più a differenziare e a farlo nel miglior modo possibile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100916105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...