Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTramonti, al pub di Corsano la vera pizza integrale (ogni giovedì)

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Tramonti, al pub di Corsano la vera pizza integrale (ogni giovedì)

Inserito da (redazionelda), martedì 19 gennaio 2016 12:22:07

La riscoperta dei sapori autentici del territorio prosegue a Tramonti, terra ricca e generosa, patria della pizza e che in mezzo secolo ha sfornato una dinastia di pizzaioli capaci di conquistare il settentrione d'Italia impiantando una fiotta rete di ristoranti. Ma chi ha scelto di rimanere in loco continua imperterrito a preservare i saperi e i sapori della tradizione.

A Corsano, ridente borgata tra le tredici del polmone verde della Costiera, il "Saloon Pub Little Black Horse" propone, ogni giovedì, la pizza originale di Tramonti, cotta nel forno a legna dall'impasto di farina integrale condita con pomodorini degli sponsilli (tenuti in conserva sotto i porticati) e olio di oliva al profumo di finocchietto selvatico, con la variante del fiordilatte.

Una ricetta ancestrale, che variava a seconda delle necessità: qualcuno era solito aggiungere sugna o cubetti di lardo o aglio e origano mentre, solo una condizione di agio consentiva l'utilizzo delle alici salate, mentre la mozzarella risultava assente per due ragioni. La prima di ordine economica, in quanto il latte si vendeva per il sostentamento quotidiano, l'altra, perché si correva il rischio di asciugarla per effetto della lunga cottura. La pizza così preparata veniva cotta insieme al pane, nel forno senza brace e senza fiamma.

Oggi, al pub di Corsano, in cui si respira l'atmosfera "country" di Tramonti, la passione per i cavalli e il calcio tra superbe travi in legno di castagno e richiami alla caccia, sono diverse le varianti proposte dal maestro pizzaiolo Raffaele Venosi che volentieri viene incontro ai gusti della clientela giocando con gli ingredienti, tra creatività e tradizione. Si potrà scegliere tra i prodotti a chilometro zero di Tramonti, tutti selezionati perché di alta qualità, in attesa dell'arrivo ufficiale del Re Fiascone, l'antico pomodoro di Tramonti riscoperto di recente grazie ad Acarbio. L'impasto, la lunga lievitazione (almeno di 48 ore) garantisce una perfetta digeribilità. Da provare (soltanto di giovedì).

Saloon Pub Little Black Horse

via Corsano, Tramonti

tel. 328 7482 191

 

I PIZZAIOLI DI TRAMONTI, PIONIERI DI UN'ANTICA VOCAZIONE. Era l'8 agosto del 1950 quando Luigi Giordano legò per sempre il nome della pizza a quello della città di Tramonti, aprendo la prima pizzeria a Loreto di Novara (il 9 agosto del 1943, invece, fu inaugurata la prima pizzeria a Tramonti). E il successo non tardò ad arrivare: le richieste di quella pasta al pomodoro col fiordilatte filante indussero Giordano a impiantare una fitta rete di ristoranti in tutto il nord dell'Italia. In molti, da Tramonti, partirono nell'immediato dopoguerra sistemandosi nel Veneto, in Friuli o in Lombardia dove impiantarono pizzerie e in qualche caso anche caseifici.

Da allora, e in special modo negli anni sessanta, si registrò grande esodo da Tramonti verso tutte le città del nord, compresa l'Emilia Romagna. Al punto che oggi, di ristoranti e pizzerie tramontane, se ne contano oltre tremila, alcune delle quali di grandi dimensioni. Infatti, se la pizza figura ai primi posti nelle classifiche di gradimento degli italiani a tavola, il merito è soprattutto di quegli emigranti che hanno trasformato un'antica tradizione casalinga in autentica attività commerciale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108948106

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...