Tu sei qui: AttualitàTramonti: addio ad Argentina Apicella, bellezza, ironia e sregolatezza
Inserito da (ilvescovado), martedì 21 febbraio 2017 10:32:09
Ci sono persone destinate a diventare personaggi. Individui nati con una marcia in più, che in una piccola comunità dalle antiche e radicate tradizioni, in cui il tempo scorre lento, sono destinati a non passare inosservati. E a fornire materiale prezioso da dare in pasto alle comari di paese.
Argentina Apicella avrebbe compito 80 anni domani. È venuta a mancare alle prime ore di questo nuovo giorno, cedendo alla malattia con cui combatteva e che nell’ultimo anno l’aveva costretta a letto.
Proprio lei, donna dinamica, solerte, libera, un vero e proprio personaggio a Tramonti.
Il suo nome come riverenza verso la nazione che negli anni Trenta del secolo scorso era il sogno per tanti, meta d’emigrazione con la speranza di un futuro migliore.
Era bellissima Argentina, e allegrea, spensierata, audace. Fu la prima donna a conseguire la patente a Tramonti. Ci fu chi gridò già allo scandalo, negli anni Sessanta, vedendola al volante della sua Fiat 124, scorrazzare per quelle strade di campagna.
Ma lei non tenne mai conto di alcun pregiudizio. La sua bellezza fece girare la testa persino a un sacerdote, don Luigi Maiorano, parroco di Maiori, che per suo amore rinunciò ai voti di castità, povertà e obbedienza per sposare quella donna affascinante ma al tempo stesso carismatica, dalla quale ebbe due figli: Lucia e Francesco, quest’ultimo con la moglie Pamela, gestisce la trattoria San Francesco a Polvica. Non mancarono le difficoltà, alle quali Argentina seppe sempre far fronte con straordinaria dignità.
Proprio tre settimane fa la nascita della piccola Claudia, quarta nipote di Argentina che stamattina ha chiuso per sempre i suoi occhi vispi ma sinceri.
Nel 2014 il suo volto fu scelto per la campagna pubblicitaria di Pizza Hut, la catena di pizzerie americana più grande e famosa al mondo (clicca qui), sorprendendo il regista e tutto il cast per la sua straordinaria verve.
La ricorderemo così Argentina, una donna carica di ironia e ilarità che ha vissuto intensamente la propria vita.
Domani mattina (mercoledì 22 febbraio), alle 10, l’ultimo saluto ad Argentina nella chiesa di San Giovanni in Polvica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1083115100
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...