Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTramonti: 6 laureati in poco più di un mese, le felicitazioni del Sindaco che scrive ai neo dottori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Tramonti: 6 laureati in poco più di un mese, le felicitazioni del Sindaco che scrive ai neo dottori

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 marzo 2016 19:05:24

Sei laureati in trentacinque giorni. Dal 24 febbraio al 30 marzo sei giovani di Tramonti di età compresa tra i 22 e i 25 anni hanno discusso la propria tesi tra Salerno, Napoli e Roma, prendendo in esame i più svariati campi del sapere: dalla filologia romanza alla lingua latina, dalla letteratura straniera all'arte cinematografica, dalle scienze dell'alimentazione alla chimica organica. Maria Abate, Giada Cesare, Carmela Gorlini, Maria Di Bianco, Giovanni De Rosa e Marianna Ferrara sono i protagonisti di quello che si può considerare un piccolo miracolo per un piccolo comune come Tramonti, ma soprattutto la dimostrazione più autentica di quanto l'impegno e il sacrificio ripaghino sempre.

È vero che il boom di lauree di questo periodo, che ha coinvolto pure altri meritevoli studenti della Costa d'Amalfi, è da attribuire anche a limiti temporali "imposti dall'alto" (ci si può laureare soltanto nei periodi prestabiliti dalle istituzioni universitarie), ma il fatto che tutti questi ragazzi abbiano conseguito il titolo nei tempi fissati dal proprio corso, senza sforare e metterci - ad esempio - un anno in più, basta a smentire i pregiudizi sulla presunta scarsa attitudine allo studio dei giovani dell'entroterra della Costiera Amalfitana. Un dato, questo, che va a dare ulteriore merito ai ragazzi di Tramonti che evitano di gravare economicamente sui genitori e ambiscono sempre più a raggiungere una soddisfacente autonomia personale, senza crogiolarsi per anni nella sicurezza - come avrebbe detto il grande Renato Carosone - della "borsetta di mammà".

Su poco più di 4mila abitanti a Tramonti ci sono le molteplici aspirazioni - tutte degne - dei giovani e ci sono le loro speranze, le loro vittorie e le loro sconfitte. C'è chi porta avanti con passione ed orgoglio l'attività di famiglia, che sia ristorativa o agricola, chi si inventa un lavoro e chi decide di studiare per ambire a professioni di prestigio, non ereditate. I giovani delle tredici borgate di Tramonti affrontano il percorso universitario, tra le difficoltà della mobilità (il trasporto pubblico è garantito in maniera davvero limitata) e non di rado le ristrettezze economiche, con grande dignità, senza arrendersi mai.

Ad alcuni di essi il primo cittadino, Antonio Giordano, ha già fatto recapitare una personale lettera di auguri, attraverso cui esprime l'orgoglio per il raggiungimento di un così ambito traguardo, «convinto che la crescita della comunità passi prima di tutto attraverso la cultura e poi attraverso l'impegno di ciascuno per il bene comune». Questo non è il punto d'arrivo per Maria, Giada, Carmen, Maria, Giovanni e Marianna: nei loro cuori c'è la voglia di proseguire ulteriormente gli studi per inseguire - anche se dovesse costare ancora sacrifici - il proprio sogno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101231106

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...