Tu sei qui: AttualitàTradimenti sempre più 'social', impazza sul web il video di Giovanni Vernia /GUARDA
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 8 febbraio 2016 14:34:20
Vi avevamo già parlato di una conseguenza del cattivo utilizzo di Facebook, ovvero la depressione che secondo alcuni esperti statunitensi potrebbe insorgere se ci si approccia con invidia ai successi condivisi dagli altri utenti. Ciò di cui vi parliamo oggi è legato ad un altro effetto dell'abuso dei social network: il tradimento virtuale, che ormai causa - lo afferma l'avvocato matrimonialista Gaetano Longobardi - oltre la metà delle separazioni in Italia. Sul fenomeno ha fatto leva un video parodico che è già diventato virale su Facebook, pubblicato sul canale Youtube di Giovanni Vernia, comico genovese che esordisce in tv (a Zelig) con il suo personaggio meglio riuscito, Jonny Groove, ben otto anni fa.
Nel video, in cui Giovanni duetta con Sistiana, giovane youtuber con la passione per il canto che nel 1984 ha partecipato allo Zecchino d'Oro, si sdrammatizza una situazione che tanto divertente in realtà non è. E così vediamo un marito camuffare con nonchalance le reazioni ai messaggini piccanti che l'amante gli invia in svariate situazioni. Alla ricezione, ad esempio, di una sua foto piccante egli esclama "Mamma, che buona!" e si giustifica di fronte allo sguardo interrogativo della moglie dicendo di riferirsi alla bontà del piatto di pasta appena servitogli dal cameriere. Al nostro campione sembra stia andando tutto bene, ma alla fine niente è come sembra...
«Basta broccolare su Facebook!» esclama Giovanni Vernia alla fine del siparietto comico, che fa riflettere non solo sulla facilità di cedere alle tentazioni ai nostri giorni, ma anche sulla presenza ingombrante dei social nella nostra vita. Vedere una coppia che al tavolo di un ristorante, anziché parlare, chatta è d'altronde la pura realtà dei fatti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109138108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...