Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTorna "IlluminiAMO Salerno" nonostante il caro bollette: l’accensione dei balconi si decide con un sondaggio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Salerno, Pippo Pelo, IlluminiAMO, Caro bollette, accensione, balconi, sondaggio

Torna "IlluminiAMO Salerno" nonostante il caro bollette: l’accensione dei balconi si decide con un sondaggio

Oltre 800 famiglie hanno detto sì alla terza edizione «Condivisione e entusiasmo: questa iniziativa conferma la sua grande capacità aggregativa» dice l’ideatore Pippo Pelo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 settembre 2022 12:03:19

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il rincaro dei prezzi in bolletta segnalato in tutto il 2022 aveva messo per un attimo in stand by la terza edizione di IlluminiAMO Salerno. La grande partecipazione negli anni precedenti poteva vacillare per una questione di risparmio. Ancora una volta l'ideatore, Pippo Pelo, ha pensato di lasciare ai salernitani la scelta.
Settimana scorsa, sulla pagina social dell'evento, ha lanciato un sondaggio dicendo: «Noi saremmo pronti a ripartire, ma vista l'attuale situazione relativa all'energia (anche se il consumo di un mese per una batteria grande o piccola di led è veramente irrisorio) vogliamo condividere con voi la scelta definitiva sul da farsi, per evitare polemiche, disfattismo o strumentalizzazioni inutili. Pertanto, invitiamo ognuno di voi salernitani presenti nel gruppo a commentare con un semplice "sì" o "no" l'accensione dei balconi».
In sette giorni, questo il tempo messo a disposizione, oltre 800 salernitani in rappresentanza della propria famiglia e del proprio balcone si sono letteralmente catapultati sulla pagina per dare il loro assenso a IlluminiAMO Salerno. La motivazione che mette tutti d'accordo è che oramai l'appuntamento è entrato nel cuore dei cittadini, che per nulla al mondo rinuncerebbero a quella che per loro è una tradizione a tutti gli effetti. Piovono i sì e i no si contano in una mano.

IlluminiAMO Salerno tornerà perché unisce, regala speranza, restituisce compagnia e abbraccia un'intera città da quartiere a quartiere. Nelle adesioni c'è chi specifica che pur di partecipare metterà meno luci e più ghirlande, che magari eviterà sprechi dentro casa ma ai balconi illuminati non rinuncerà.
«Condivisione e entusiasmo: questa iniziativa conferma la sua grande capacità aggregativa. Sono molto felice che le persone, nonostante il periodo difficile, abbiano scelto di non fermare l'iniziativa e proseguire» dice Pippo Pelo.
Aderire, anche questa volta, è molto semplice: si chiede a tutti i cittadini di Salerno di addobbare, sia pure con il minimo sforzo, i balconi delle proprie abitazioni con le classiche luminarie natalizie, tendenzialmente luci bianche ed elettriche, non a batteria né a carica solare.

LA STORIA L'iniziativa non ha nessun altro scopo se non quello di dare "luce" alla città che più di ogni altra è diventata popolare in Italia e nel mondo per essere, nel periodo natalizio, con le caratteristiche e superbe Luci d'Artista. Messa in piedi nel 2020, nel giorno dell'Immacolata, in piena fase Covid-19, riuscì a illuminare uno dei periodi più bui degli ultimi decenni in vista delle festività natalizie. I balconi illuminati, dalla ZO al centro storico, senza esclusione delle zone collinari e alcuni piccoli comuni della provincia che si aggregarono all'iniziativa, riuscì a regalare un sorriso ai salernitani che insieme guardavano al futuro della propria città, immaginando la ripartenza e riscaldando l'atmosfera di dicembre in un mix di speranza e gioia. L'anno scorso il secondo capitolo, l'adesione di oltre 15mila persone, tante iniziative benefiche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108211101

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...