Tu sei qui: AttualitàThis Morning: ecco gli episodi di Vicky Pattison e Ferne McCann in Costiera /FOTO
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 settembre 2016 10:33:02
Dall'incomparabile cornice di Villa Cimbrone, definito il "balcone più bello del mondo", ai terrazzamenti di limoneti che determinano il paesaggio costiero. Sono questi alcuni degli itinerari protagonisti degli episodi condotti da Vicky Pattison e Ferne McCann per il programma britannico This Morning ed incentrati sulle bellezze della Divina.
Vicky, star del Geordie Shore, e Ferne, famosa influencer televisa, si sono conosciute durante il reality show "I'm a Celebrity...Get Me Out of Here!" e da quel momento sono diventate amiche inseparabili. Talmente inseparabili che il programma This Morning ha pensato di assumerle entrambe per affidargli la conduzione di una serie di episodi dedicati alla Costiera. Una proposta allettante che Vicky e Ferne hanno accettato al volo e con grande entusiasmo.
Le riprese, come vi avevamo raccontato, sono iniziate a luglio per poi concludersi ad inizio agosto. Ora, a distanza di un mese, possiamo finalmente dare una breve occhiata al risultato del lavoro delle due ragazze. Si tratta di alcuni video, dalla durata di circa sette minuti, che ripercorrono brevissime parti della coinvolgente vacanza-lavoro di Vicky e Ferne.
Il primo episodio parte dalla visita a Villa Cimbrone per poi concludersi con l'assaggio del gustoso limoncello amalfitano nel verde dell'Amalfi Lemon Experience.
Il secondo è ambientato interamente a Positano e vede le due ragazze nelle inedite vesti di contadine e intende a mungere una bufala!
Nel terzo episodio troviamo le ragazze in piazza ad Amalfi mentre sono impegnate ad imparare la cucina locale.
In attesa di nuovi episodi sulla Costiera, che usciranno molto probabilmente nei prossimi giorni, ecco i primi video di Vicky e Ferne pubblicati sulla pagina youtube ufficiale di This Morning (VIDEO IN BASSO).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103546103
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...