Tu sei qui: AttualitàTerremoto nel Centro Italia: Amalfi e Maiori attivano punti di raccolta aiuti
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 24 agosto 2016 21:56:03
Insieme si può. È questo lo spirito che anima in queste ore la gara di solidarietà dei Comuni italiani per portare aiuto e soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia. Il Comune di Amalfi ha aderito all'iniziativa lanciata da ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, che coordina i contributi e mette a disposizione un conto per la raccolta fondi. In questi giorni sarà allestito un banchetto sul Lungomare per la raccolta delle piccole offerte che saranno destinate sul predetto conto.
A Maiori invece chi volesse donare vestiti, scarpe, coperte, sacchi a pelo, torce, guanti da lavoro, prodotti sanitari, assorbenti, pannolini, succhi di frutta, pasta, olio, latte, riso, omogeneizzati, merendine o piccoli giochi può recarsi presso la sede del Forum dei Giovani, punto di raccolta aperto grazie ai volontari dal 25 al 27 agosto, dalle 9:30 alle 13 e dalle 16 alle 19. Sarà inoltre possibile consegnare gli aiuti anche presso la POA, il 25 e 26 agosto dalle 12 alle 18 e sabato 27 fino alle 16,30.
Tutti i Comuni che volessero unirsi alle iniziative già in corso, possono fare riferimento alla linea dedicata attivata dall'ANCI, scrivendo a protezionecivile@anci.it, oppure contattando i numeri 06.68009329 o 3463138116.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101850108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...