Tu sei qui: AttualitàTarghe alterne sulla SS163 “Amalfitana”, in vigore eccezioni a categorie determinate /ECCO IL MODULO DA COMPILARE
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 18 luglio 2022 16:30:19
Con l'ordinanza n.28 del 6 luglio, i comuni della Costa d'Amalfi hanno recepito l'accordo preso in Prefettura lo scorso 23 giugno emettendo un'integrazione del dispositivo delle targhe alterne.
Dal 15 giugno, e fino al 30 settembre sulla SS163 è in vigore l'ordinanza Anas numero 340/2019, che prevede "nei giorni di sabato e domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno e il 31 luglio e tra l'1 settembre e il 30 settembre, per l'intero mese di agosto, è disposto il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli dalle 10 alle 18; nei giorni con data dispari, il divieto di transito è per le targhe con ultima cifra numerica dispari, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari". Ad eccezione dei residenti nei tredici Comuni della Costa d'Amalfi, di veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e Forze di Polizia.
Dopo le proteste, giunte da partiti politici e da associazioni del settore turistico, i Sindaci e il Prefetto di Salerno hanno espresso unanime parere favorevole a consentire la "libera circolazione dei residenti nel Comune di Agerola, la circolazione degli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere, muniti di regolare prenotazione, limitata agli spostamenti necessari per l'arrivo (check-in) e la partenza (check-out), la circolazione dei lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di regolare contratto e operanti in strutture pubbliche e private nei Comuni della Costiera, limitata agli spostamenti necessari da e per il luogo di lavoro, circolazione dei proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana, previa attestazione dei Comuni ove insistono le abitazioni".
Per questo, è fatta eccezione al dispositivo delle targhe alterne, attualmente in vigore, anche alle seguenti categorie:
- Residenti nel Comune di Agerola previa esibizione documento di riconoscimento in corso di validità;
- Ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere, muniti di regolare prenotazione da esibire agli organi di controllo, limitata agli spostamenti necessari per l'arrivo (check-in) e la partenza (check-out);
- Lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di regolare contratto e operanti in strutture pubbliche e private nei Comuni della Costiera;
- Proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di attestazione del Comune ove insiste l'abitazione.
Questi ultimi possono ottenere l'autorizzazione Comunale per i autoveicoli intestati ad uno dei membri del nucleo familiare del proprietario dell'abitazione previa esibizione della seguente documentazione:
- Visura catastale o attestazione IMU;
- Autocertificazione che attesti di essere in regola con il pagamento dei tributi comunali;
- Autocertificazione di Stato di famiglia;
- Copia del libretto di circolazione dell'autoveicolo.
Il Comune ove insiste l'abitazione, previa verifica dei requisiti, rilascia contrassegno autorizzativo uguale per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi valido per il transito su tutta la S.S. 163.
La Polizia Locale è incaricata dell'esecuzione del provvedimento, previe intese con le altre Polizie Locali della Costiera Amalfitana.
(Scarica il modulo in allegato)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109730104
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 29 maggio 2023, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità...
Con una missiva indirizzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e a SITA SUD Trasporti, la Conferenza dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.