Tu sei qui: AttualitàTappa in Costa d'Amalfi per i due fidanzati di 'Prendimi in giro', alla scoperta della splendida Italia
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 luglio 2016 15:10:41
Soggiorneranno stasera (5 luglio) a Ravello, presso l'Hotel Giordano, Stefano e Tineke, 29 anni, fidanzati da otto e ciclisti per passione. Dopo il passaggio in Costiera Amalfitana proseguiranno per Sorrento, altra tappa del "Giro in bici", un viaggio che soddisfa la loro curiosità di scoprire nuovi luoghi e la passione per la vita all'aria aperta e che non vuole essere un'impresa sportiva né inseguire tempi record, ritmi e ossessioni da gara.
Sono partiti da Verona il primo aprile scorso e percorreranno in bicicletta quasi 8mila chilometri attraversando tutte e venti le regioni italiane per raccontare di un paese, l'Italia, che ha la fortuna di unire migliaia d'anni di cultura con paesaggi naturali tra i più ricchi e affascinanti al mondo. Un'esperienza, quella dei due fidanzati a due ruote, che vuole promuovere uno stile di vita sano, attivo, alla ricerca della bellezza e per sensibilizzare sul rispetto dell'ambiente e sul turismo responsabile e che viene raccontata giorno per giorno sul sito "Prendimi in giro".
«Abbiamo lavorato e vissuto - scrivono i protagonisti di questa grande avventura sul loro sito - in Spagna, Messico, Olanda e Italia. Abbiamo viaggiato in Europa, Centro e Nord America e nel Sud-est Asiatico in aereo, in treno, in barca, a piedi, in autobus e in autostop. L'ostinazione a realizzare i nostri sogni, la curiosità che ci spinge verso nuove mete e la flessibilità a vivere in contesti e situazioni diverse ci hanno portato a pianificare questo viaggio in bici. Per raccontare della nostra felicitá e della bellezza di vivere ogni giorno consapevoli di essere padroni del tempo a nostra disposizione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105428103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...