Tu sei qui: AttualitàStrada Avvocatella: Comuni di Vietri e Cava de' Tirreni lavorano alla riapertura
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 dicembre 2020 15:39:22
Si lavora per la riapertura della strada dell'Avvocatella. Lunedì scorso un incontro in Provincia per fare il punto della situazione e predisporre nuovi e rapidi interventi per il ripristino della viabilità sulla Sp75.
«Lunedì - spiega il vicesindaco di Vietri sul Mare, Angela Infante, - con il sindaco Giovanni De Simone, con il primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e con i tecnici della provincia e del comune cavese, abbiamo avuto un incontro per affrontare la questione relativa alla strada dell'Avvocatella. Dalla discussione è emerso l'impegno della Provincia di Salerno per la risoluzione del problema e sull'effettiva esecuzione dei lavori di bonifica e conseguente messa in sicurezza del costone, per una definitiva riapertura del tratto viario. A giorni - conclude Infante - ci saranno ulteriori chiarimenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102534101
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...