Tu sei qui: AttualitàStop ai voli per Milano, CISL e FIT CISL chiedono un tavolo tecnico per il futuro dell’Aeroporto Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 16:38:33
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei voli tra Salerno e Milano Malpensa per i mesi estivi del 2025.
«La cancellazione di alcuni voli programmati potrebbe essere un campanello d'allarme rispetto agli obiettivi fissati», sottolineano i segretari Diego Corace e Maria Carmela Cortazzi. Le segreterie provinciali valutano positivamente i dati delle attività aeroportuali per il 2024, definiti come «buoni presupposti per la stagione turistica 2025 e per le possibilità occupazionali che si andranno a generare». Tuttavia, evidenziano la necessità di agire con tempestività: «È fondamentale condividere in anticipo una pianificazione per valutare le criticità, quali ad esempio la gestione degli spostamenti finalizzati alla valorizzazione delle località turistiche e le necessità di garantire lo spostamento della popolazione residente evitando frizioni».
La richiesta è chiara: «Chiediamo un incontro monotematico con oggetto "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi" al fine di valutare e condividere le soluzioni alle criticità e le iniziative funzionali allo sviluppo dell'area, come ad esempio la gestione dei flussi di passeggeri, le informazioni turistiche da fornire e la promozione dello sviluppo dell'area e ogni questione di pertinenza».
I rappresentanti della CISL e FIT CISL auspicano inoltre che «la prossima primavera segni un nuovo capitolo per l'Aeroporto Costa d'Amalfi, con l'annuncio di nuove rotte che possano rafforzare il ruolo dello scalo come punto strategico per il turismo e il commercio nella regione».
Concludono infine ribadendo la necessità di «risposte concrete per evitare ulteriori difficoltà al territorio e al suo sviluppo economico e turistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106223106
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...