Tu sei qui: AttualitàStop a mezzi pesanti e bus turistici oltre i 9 metri sulla Sp 2 fino al 31 agosto
Inserito da (ranews), venerdì 8 giugno 2018 16:27:14
Stop a mezzi pesanti ed a bus turistici di lunghezza superiore ai nove metri sulla Sp 2 Corbara-Tramonti. A disporlo un'ordinanza del sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, emanata lo scorso 24 maggio per limitare il transito nel tratto stradale della provinciale dal chilometro 2 al 4,5, ricadente nel Comune di sua pertinenza, «allo scopo di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini».
In particolare, fino al prossimo 31 agosto, i «veicoli e i complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 15 tonnellate a pieno carico e agli autobus turistici superiori a 4 metri di altezza e a 9 metri di lunghezza» non potranno circolare nelle fasce orarie che vanno dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 22.
Il provvedimento scaturisce dalle condizioni strutturali e dal deterioramento del manto stradale della Sp2 «che potrebbe ulteriormente aggravarsi se si consentisse quotidianamente la circolazione di un numero elevato di traffico pesante». Inoltre, «la circolazione dei veicoli pesanti all'interno dei centri abitati, a causa delle loro dimensioni e delle loro caratteristiche, costituisce intralcio alla fluidità della circolazione».
In caso di violazione dell'ordinanza «si procederà ai sensi del D.Lgs. 285/92 e s.m.i. per inosservanza delle norme sulla circolazione stradale. E, ove non ricorrano le ipotesi per l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui sopra e per ogni altra violazione alla presente ordinanza, verrà applicata ai trasgressori la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'articolo 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 (attualmente nella misura da Euro 25,00 ad Euro 500,00)».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108818106
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...