Tu sei qui: AttualitàStatale Amalfitana come pista MotoGP, deputato Borrelli: «Questi sono criminali. Serve riforma al codice della strada»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 marzo 2023 12:38:33
Sempre più spesso le strade della Costiera Amalfitana si trasformano in piste per gare di moto con spericolati ed irresponsabili centauri che mettono a serio rischio la propria incolumità e quella altrui. Lo denuncia anche la pagina Instagram positanese sata.rico, il cui admin ha segnalato il problema al deputato dell'alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli: «Ogni maledetto weekend la costiera amalfitana si trasforma in una grande pista da moto gp. Molti di questi incoscienti pubblicano addirittura sui social network le loro follie. Non possiamo più uscire il fine settimana con la paura di essere coinvolti in un incidente stradale».
Il deputato ha raccolto l'appello e ha condiviso sul suo profilo facebook la segnalazione, anche per sensibilizzare le persone sull'argomento: «Sono diversi anni che denunciamo il fenomeno dei centauri folli dei pirati della strada. Ribadiamo: chi uccide o rischia di uccidere delle persone a causa della follia è un criminale. Non c‘è spazio ad altre interpretazioni. Per questo stiamo lavorando ad una riforma del codice della strada da proporre al Governo. Bisogna fermare ad ogni costo le stragi della strada», ha dichiarato Borrelli: «Per quanto riguarda, invece, la situazione specifica della costiera bisognerà regolamentare la viabilità e mettere in atto un piano sicurezza».
«Sono un motociclista anche io ed appoggio il tuo pensiero, dato che hai aperto il discorso sulla sicurezza della Costiera, volevo informarti che oltre al problema dei "piloti di turno", prevale anche il problema dei pullman di 12 metri che circolano per la Costiera, che con le loro dimensioni purtroppo sono costretti a tagliare le curve e spesso e volentieri ci ritroviamo in curve strette con i pullman di faccia mettendo a rischio la viabilità della strada. Stesso problema persiste anche sul Vesuvio», ha commentato un cittadino, ponendo alla sua attenzione un altro disagio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108235107
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...