Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàSosa Bravo e Cargaleiro in Costiera tra vacanze e ceramica: due artisti al lavoro nei laboratori Casola [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Sosa Bravo e Cargaleiro in Costiera tra vacanze e ceramica: due artisti al lavoro nei laboratori Casola [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 9 giugno 2018 18:19:10

 

Incontriamoci in Costiera Amalfitana. E' quello che si sarebbero detti i due artisti e amici Alfredo Sosa Bravo e Manuel Cargaleiro che proprio in questi giorni stanno trascorrendo alcuni giorni di riposo a Ravello. Senza però trascurare l'arte, la creazione.

Entrambi pittori e scultori, il primo cubano, il secondo portoghese hanno trovato ospitalità presso i laboratori d'arte ceramica "casola" di Scala. Qui, ogni pomeriggio, Alfredo Sosa Bravo e Manuel Cargaleiro danno sfogo al loro estro contaminato dalla permanenza in uno dei luoghi più affascinanti al mondo, fonte d'aspirazione per artisti e scrittori di ogni epoca. Dai laboratori Casola a Scala, inaugurati lo scorso anno, i due maestri hanno trovato spazi e ambienti ideali per produrre. Bravo sta dipingendo un tavolo su pietra lavica, Cargaleiro è concentrato su un pannello ceramico.

«Siamo molto contenti di ospitare nei nostri laboratori degli Artisti di fama internazionale - affermano con soddisfazione i fratelli Casola- così da dare ulteriore prestigio al nostro Brand, già molto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. I due Maestri ci hanno scoperto per puro caso o per conoscenze comuni e ci hanno chiesto se potevano lavorare nelle nostre factory, ispirati sia dalle nostre opere in pietra lavica, sia dall'ambiente circostante».

 

A Positano, nello show room Ceramiche Casola di via Laurito, Alfredo Sosa Bravo, nato a Cuba nel 1930, si sente di casa come a casa.

Colori, potenza della terra e della «vida», Sosa Bravo mixa l'eccellenza artigianale locale e la pietra vesuviana.

 

Dalla pittura al disegno alla xilografia fino all'incisione, lo sperimentatore arriva alla ceramica, trait d'union con l'Italia dove sbarca ad Albisola. Nel 1966 sperimenta opere con tessuto di tela o carta sminuzzato e grandi murales. Dagli anni '70 si dedica a opere complesse, composte di parti ceramiche assemblate nel muro con sculture anche anatomiche.

Vincitore di numerosi premi in patria e all'estero, docente universitario, ha partecipato a importanti rassegne internazionali d'arte, tra cui la Biennale di Venezia negli anni '80. Proprio in Italia è molto attivo dal punto di vista della creazione artistica, avendo instaurato una stretta collaborazione con il laboratorio Ars Murano di Venezia (disegni plasmati sul vetro), la Fonderia Bonvicini di Verona (lavori in bronzo) e la Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903 di Albisola Mare (ceramica).

 

Manuel Cargaleiro, artista portoghese di fama internazionale, legatissio alla Costa d?Amalfi tanto da essere insignito, nel 2017, del titolo di "Magister Civitatis Amalfie" in occasione del Capodanno Bizantino di Amalfi, nasce nel 1927 in Portogallo, nella Provincia di Castelo Branco, Vila Velha de Ròdão.

Inizia molto presto a lavorare con la ceramica e a dipingere.

Nel 1957 decide di trasferirsi in Francia, dove riceve numerose committenze pubbliche da parte del Ministero della Cultura della Repubblica Francese.

A partire dagli anni Settanta, tra cui l'installazione per la stazione Champs-Elysées Clemenceau della Metropolitana di Parigi del 1995.

Nel 1990 istituisce a Lisbona la Fondazione Manuel Calgaleiro, il cui progetto edilizio è firmato da Alvaro Siza.

La sua frequentazione dell'Italia inizia nel 1999, quando vince il Premio Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica" a Vietri sul mare.

L'artista portoghese rimane estremamente affascinato dal fervore artistico di quel territorio che, nel ventennio intercorrente tra le due guerre, era stato crocevia di culture e linguaggi artistici diversi; decide pertanto di viverci e di svolgervi periodicamente la sua attività artistica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102035107

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...