Tu sei qui: AttualitàSOS personale infermieristico al carcere di Salerno: Fials provinciale scrive ad ASL e Regione
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 ottobre 2023 15:02:46
La Fials Salerno ha lanciato un segnale d'allarme riguardo all'emergenza di personale infermieristico nelle carceri della Campania, in particolare presso la Casa Circondariale di Salerno.
La situazione è diventata critica a seguito della comunicazione regionale che richiedeva l'aggiornamento e l'integrazione dei servizi di sanità penitenziaria attraverso il completamento dei Piani di fabbisogno triennali. Secondo il piano, sarebbe necessario reclutare 12 infermieri, ma attualmente il personale infermieristico è nettamente al di sotto degli standard stabiliti dalla Regione Campania.
«Le carenze di personale non solo creano un sovraccarico di lavoro per i professionisti già presenti, ma mettono a rischio la sicurezza e la qualità dell'assistenza ai detenuti. In particolare, diventa difficile fornire un adeguato servizio assistenziale per i detenuti che richiedono cure mediche, terapie, e supporto psicologico», ha detto Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno in una nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno e della Regione Campania. «Il ricorso al lavoro straordinario per colmare le carenze di organico è ormai una prassi comune, ma non può essere una soluzione a lungo termine. Inoltre, i Livelli Essenziali di Assistenza sono garantiti principalmente grazie allo spirito di sacrificio degli operatori».
La situazione è resa ancora più critica dal crescente sovraffollamento delle carceri. Le persone recluse necessitano di cure mediche, terapie psicologiche e supporto per problemi di dipendenza, autolesionismo e prevenzione del suicidio. Inoltre, il personale sanitario è sempre più spesso vittima di aggressioni da parte della popolazione carceraria, cosa che mette a rischio l'incolumità fisica e psicologica degli operatori. L'aggressione più recente ha portato all'ospedalizzazione di un infermiere con una prognosi di cinque giorni.
«Come sindacato chiediamo con urgenza il reclutamento di personale infermieristico per affrontare questa emergenza. È importante notare che il Personale temporaneamente fuori ruolo (Ptfr) degli istituti penitenziari non è incluso nel computo totale del Piano dell'Asl Salerno, il che rende ancora più evidente la necessità di nuove assunzioni», ha scritto Giovanni Pepe, referente provinciale della Fials. «In mancanza di una risposta adeguata entro la fine del mese, verranno intraprese azioni di lotta e sciopero per tutelare i diritti dei lavoratori e garantire l'assistenza necessaria ai detenuti. La situazione richiede un intervento immediato da parte delle autorità competenti per evitare ulteriori rischi per la sicurezza e la salute di tutti i coinvolti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106317102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...