Tu sei qui: AttualitàSorrento sventola per la terza volta consecutiva la Bandiera Blu
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 maggio 2020 18:43:49
La Fee, Foundation for Environmental Education, ha assegnato per il terzo anno consecutivo la Bandiera Blu a Sorrento.
Il riconoscimento è un eco-label volontario per la certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari, istituito nel 1987, Anno europeo dell'Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 73 paesi.Per il 2020, sono 19 le bandiere assegnate alla Campania, di cui cinque in provincia di Napoli: oltre Sorrento, sventoleranno sui lidi di Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Vico Equense ed Anacapri.Per la provincia di Salerno, la Fee ha invece premiato i Comuni di Agropoli, Ascea, Capaccio, Casal Velino, Castellabate, Centola, Ispani, Montecorice, Pisciotta, Pollica, Positano, San Mauro Cilento, Sapri e Vibonati.
«Quest'anno la Bandiera Blu assume un significato assai particolare - commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Siamo in piena Fase 2 dell'emergenza sanitaria da Covid-19, con gli stabilimenti balneari che riapriranno in ritardo, e con tutte le incognite sulla stagione turistica. L'augurio è che questo riconoscimento possa aiutare la ripresa, spingendo tanti a preferire la nostra destinazione, oltre che per la sicurezza, capitolo al quale tutte le aziende stanno già lavorando da tempo, anche per la risorsa mare"."Nella pausa del lockdown abbiamo ammirato le maraviglie della nostra costa e delle nostre acque - interviene l'assessore all'Ambiente, Rachele Palomba - Quello che è accaduto vicino a noi, all'indomani della riapertura, non deve farci perdere di vista un punto fondamentale. La salute dell'ambiente è una diretta dipendenza dei comportamenti di ognuno di noi e dallo sforzo comune di tutti per preservarlo: politica, cittadini ed imprese. Questo è un punto di partenza per promuovere nuovamente flussi turistici e rimettere in moto l'economia locale».
(Nella foto, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e l'assessore all'Ambiente, Rachele Palomba, in un momento della cerimonia in videoconferenza)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107511104
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...