Tu sei qui: AttualitàSorrento, rischio incendi: dal Comune regole per la prevenzione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 agosto 2019 13:58:33
Il territorio comunale di Sorrento ospita patrimoni arborei di particolare pregio che, nel corso degli anni, sono stati costantemente sottoposti a rischio incendio, con danni sia dal punto di vista ambientale e paesaggistico, che da quello dell'incolumità pubblica.
«Per questa ragione, soprattutto in occasione di Ferragosto, ricordiamo a cittadini ed ospiti che è in vigore dal 2010 l'ordinanza numero 246 per la salvaguardia delle zone e rischio incendio - spiega l'assessore alla Manutenzione e al Verde Pubblico, Mariano Gargiulo -. Fino al 30 settembre, all'interno dei boschi o a 100 metri da essi, nei pascoli e nelle aree con presenza di piante, è sempre vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici, motori, fornelli o braci, e lasciare mozziconi di sigaretta accesi. Il divieto riguarda anche la possibilità di bruciare residui di coltivazioni agricole».
Il provvedimento fa inoltre obbligo ai proprietari di fondi di tenere regolate le siepi esistenti ai lati delle strade comunali, e di quelle vicinali soggette ad uso pubblico, e di rimuovere dai terreni ogni residuo vegetale, o qualsiasi materiale che possa favorire l'innesco dei incendi e la propagazione del fuoco, anche per la proliferazione di ratti ed insetti e la sicurezza veicolare e pedonale.
«Confidiamo nella collaborazione di tutti e nel buon senso - conclude Gargiulo - per evitare comportamenti ed azioni che possano innescare incendi e procurare seri danni a persone, cose e all'ecosistema boschivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108323107
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...