Tu sei qui: AttualitàSorrento: modifiche a viabilità per lavori in piazza Tasso
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 marzo 2017 08:10:37
Al fine di consentire i lavori di realizzazione di un collegamento fognario in piazza Tasso, il dirigente del dipartimento di polizia locale e protezione civile del Comune di Sorrento, Antonio Marcia, ha emanato un dispositivo di modifiche temporanee alla normale circolazione stradale, nel periodo compreso tra il 20 e il 27 marzo prossimi.
Il provvedimento prevede, dal 20 al 24 marzo, il restringimento della carreggiata a partire dall'incrocio con via Correale, lato bar del Carmine, sino alla linea di mezzeria di piazza Tasso e, ad avvenuto ripristino della sede stradale interessata dai lavori, il restringimento della carreggiata fino al marciapiede lato fermata bus.Limitatamente alla prima fase del cantiere, è prevista la direzione obbligatoria diritto per i veicoli provenienti da piazza Tasso e diretti verso Sant'Agnello.
Dal 27 marzo al 31 marzo, ad avvenuto ripristino della sede stradale interessata dai lavori è invece previsto, per piazza Tasso, il restringimento della carreggiata lato fermata bus, fino all'incrocio con viale Caruso.
Nello stesso periodo, in via Correale, è stabilito nell'ordinanza il senso unico di marcia con divieto di transito autobus ed autocarri di peso massimo superiore a 3,5 tonnellate, eccetto i veicoli in entrata ed uscita dal parcheggio Lauro. Sarà inoltre fatto divieto di accesso da piazza Tasso.
In considerazione dell'ulteriore ed inevitabile aggravio del traffico in uscita da Sorrento all'incrocio cosiddetto di Marano, sarà sospeso l'obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da piazza Tasso ed imposto lo stop all'immissione dei veicoli da via degli Aranci su corso Italia.
«Siamo consapevoli di chiedere a tutti un ulteriore sforzo per affrontare questi nuovi disagi di viabilità e di traffico - commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Si tratta di lavori improcrastinabili, che ci permetteranno di dotare la nostra città di una rete di infrastrutture indispensabili per cittadini ed imprese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100017102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...