Tu sei qui: AttualitàSorrento incontra Eilat: in vista un gemellaggio con la città israeliana
Inserito da (redazioneip), mercoledì 13 marzo 2019 20:09:42
E' una doppia, speciale occasione, quella che accoglierà, da oggi 13 marzo, una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo, nella città israeliana di Eilat. Quest'anno cade infatti il 70esimo anniversario della fondazione di questo importante centro turistico, affacciato sul Mar Rosso, ai confini tra Egitto e Giordania, gemellato dal 2017 con Sorrento. Ma, soprattutto, si festeggia un'altro 70mo: l'avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Israele, avviate il 7 febbraio 1949.
La missione nello Stato di Israele, per la ratifica del protocollo di intesa tra le due città, si apre dunque nel segno dell'amicizia tra i due popoli. Ad accogliere l'omologo italiano sarà il sindaco di Eilat, Meir Ytzchak Halevi, il diplomatico sorrentino Niccolò Manniello, primo segretario presso l'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv, il cui impulso è stato determinante per l'avvio del rapporto di gemellaggio, e il console onorario d'Italia a Eilat, Fred Mandelli.
«La nostra comunità guarda con grande interesse e partecipazione alla ratifica degli accordi con Eilat, che è uno dei principali luoghi turistici della regione - spiega il sindaco Cuomo - Prova ne è la massiccia adesione alla delegazione da parte del presidente Emiliostefano Marzuillo, del segretario generale, Elena Inserra, del dirigente Donato Sarno, dell'assessore Rachele Palomba, del consigliere Elvira De Angelis e di funzionari che, a proprie spese, saranno in Israele per partecipare alla cerimonia e per conoscere luoghi e cultura della città gemellata».
Eilat, che ha al suo attivo 13 gemellaggi con località di tutto il mondo, conta circa 60mila abitanti ed è estesa su un territorio di 87mila ettari, situata nell'estremo Sud dello Stato di Israele. Il Golfo di Eilat è uno dei siti più importanti al mondo per le immersioni marine e l'area è particolarmente ricca di coralli e presenta un'ampia biodiversità. Ha inoltre una storia antichissima. Citata nell'Antico Testamento nel libro dell'esodo di Mosè dall'Egitto, assunse notevole rinomanza sotto il regno di re Salomone, per i commerci verso la penisola arabica e il Corno d'Africa, anche grazie alla vicine miniere di rame di Timna, tra le più antiche al mondo.
Oggi Eilat è sede di un importante porto crocieristico, e di un centro turistico di ottimo livello anche grazie alla caratteristiche sub tropicali della zona. La città è considerata la capitale della vacanze in Israele, con oltre 2 milioni e 800mila visitatori l'anno e circa 10mila posti letto, che vanno dai b&b agli hotel a 5 stelle. La programmazione territoriale dell'area prevede a breve la realizzazione di un nuovo aeroporto e di una linea ferroviaria ad alta velocità, andando a connotare l'area, nell'immediato futuro, come distretto turistico metropolitano, incrementando ulteriormente i posti letto alberghieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10238109
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...