Tu sei qui: AttualitàSorrento, disagi SS 145: nessuna soluzione al nodo traffico
Inserito da (redazioneip), domenica 5 maggio 2019 09:23:15
Il vertice sui trasporti, convocato d'urgenza dalla Prefettura di Napoli, anche su richiesta del Comune di Sorrento, si è concluso con un nulla di fatto. A niente sono valse le proteste del sindaco Giuseppe Cuomo contro la contemporanea chiusura al traffico del viadotto San Marco, disposta per lavori dall'Anas, e dello svincolo esterno di uscita della stazione di Castellammare di Stabia, ad opera di Autostrade Meridionali: i due dispositivi sono destinati a rimanere in vigore nonostante i gravi disagi provocati già nella giornata di oggi.
«Resta lo sconcerto per un provvedimento assunto da Autostrade Meridionali a ridosso di un periodo di festività e senza la preventiva consultazione degli enti locali e degli operatori - commenta il sindaco Giuseppe Cuomo - Si tratta di interventi che potevano essere effettuati nella stagione invernale, con minore impatto e disagi sulla circolazione, sulla vita dei cittadini e sull'economia locale».
«È inconcepibile che certe scellerate decisioni vengano adottate senza sondare i rappresentanti delle amministrazioni comunali e delle categorie produttive - sottolinea Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina - Ed è altrettanto assurdo che vengano sistematicamente sacrificate le esigenze di un comparto, come quello turistico, che rappresenta una voce importante per l'economia regionale in termini sia di posti di lavoro che ricchezza prodotta. I responsabili del caos lungo la statale 145 Sorrentina, frutto di un dilettantismo imbarazzante e di una superficialità senza precedenti, dovrebbero rassegnare immediatamente le proprie dimissioni. Regione e Governo intervengano immediatamente per rimediare allo scempio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...