Tu sei qui: AttualitàSorrento, dal 20 giugno operativo il nuovo Punto Cliente Inps
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 giugno 2017 20:00:41
Sarà operativo a partire da martedì 20 giugno prossimo, al piano terra dell'edificio che ospita gli Uffici del Giudice di Pace, in via degli Aranci, a Sorrento, il nuovo Punto Cliente Inps.
L'utenza della penisola sorrentina potrà richiedere agli uffici, aperti ogni martedì, dalle 8,30 alle 13,30, estratti contributivi, pagamenti prestazioni, Domus, duplicati Cu (ex Cud) e ObisM e il rilascio "Pin al Cittadino",
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti stamani i vertici dell'amministrazione comunale di Sorrento e dell'istituto: il sindaco Giuseppe Cuomo, con gli assessori Rachele Palomba e Massimo Coppola e i consiglieri Desiree Ioviero e Luigi Di Prisco, Roberto Bafundi, direttore del Coordinamento Metropolitano di Napoli dell'Inps, Giovanna Baldi, direttore della filiale di coordinamento di Castellammare Stabia, la responsabile dell'Urp, Claudia Calabrese e numerosi funzionari.
«Siamo soddisfatti di avere offerto all'Inps l'opportunità di usufruire di questi spazi, evitando così che i cittadini debbano rivolgersi agli uffici di Castellammare di Stabia e di Napoli, con aggravio di tempi e di costi - ha spiegato il sindaco Cuomo - Contiamo, nell'immediato futuro, di utilizzare altri uffici presenti in questa struttura, per garantire alla collettività altri servizi essenziali per l'utenza».
«Il Punto Cliente - è intervenuto il direttore Bafundi - è una prima esperienza per ragionare in termini di maggiore prossimità rispetto ai bisogni. In una zona come questa dove ci sono lavoratori che hanno situazioni di discontinuità, la missione del nostro istituto di protezione sociale trova la sua piena collocazione. Si tratta di un modo di uscire dalle nostre strutture, provare ad immaginare che siano gli uffici ad andare incontro alle persone ed accorciare così anche la distanza tra pubblica amministrazione e cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109215100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...