Tu sei qui: AttualitàSorrento Civica, sabato 16 dicembre riconoscimenti per 12 cittadini benemeriti
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 dicembre 2017 13:00:50
Si svolgerà domani 16 dicembre, alle 10, presso la sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento, la cerimonia di conferimento del Premio Sorrento Civica 2017, tributata dal Comune di Sorrento a cittadini che hanno contribuito alla crescita della città sotto il profilo culturale, scientifico e sociale.
I premiati di quest'anno, e le rispettive motivazioni sono Maddalena Venanzio, "Figlia di questo stupendo territorio. Ha contribuito attraverso il duro lavoro della terra allo sviluppo della nostra città"; Giuseppe Schisano, "Luminare della scienza, ha dedicato tutta la sua vita alla cura delle persone"; Mario Castellano, "Grande educatore e maestro di vita che ha contribuito all'istruzione di centinaia di ragazzi"; Carlo Cimmino: Erede e continuatore di un'altra grande tradizione della nostra terra: la pesca e la marineria"; Francesco Saverio, Luigi e Giuseppe Apreda, "Maestri d'ascia che con la loro arte hanno contribuito allo sviluppo della nostra città"; Apreda Latticini, "Grandi interpreti e continuatori delle eccellenze gastronomiche e tradizionali della nostra terra".
Inoltre, quest'anno verranno conferiti dei riconoscimenti per meriti sportivi. La Sorrento Civica Sport sarà assegnata a Michele Di Leva, Daniele Fontana e Alice Caneri , "Per avere contribuito attraverso il gioco degli scacchi a diffondere in Italia la migliore immagine di Sorrento" e a Valentino Durastanti, campione europeo di Power Lifting.
I riconoscimenti saranno consegnati dal sindaco, Giuseppe Cuomo, dall'assessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis e dall'assessore allo Sport, Mario Gargiulo. Al termine della cerimonia saranno premiati numerosi giovani studenti sorrentini diplomati e laureati con il massimo dei voti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102411104
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...