Tu sei qui: AttualitàSorrento, chiusura SS 145: sindaco Cuomo scrive al Prefetto di Napoli
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 maggio 2019 16:44:55
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha scritto stamani una lettera al Prefetto di Napoli, per protestare contro la nuova chiusura al traffico del viadotto San Marco, a Castellammare di Stabia, disposto per lavori dall'Anas. Una situazione che sta creando non poche difficoltà alla viabilità, a stagione turistica già iniziata.
L'ordinanza prevede lo stop ad auto e moto tra lo svincolo dell'Ospedale San Leonardo e quello di Villa Cimmino, fino al 24maggio, nella fascia oraria compresa tra le 21.30 e le 6.30, ad eccezione del sabato e della domenica.
L'interdizione al transito, inoltre, è estesa anche alla fascia oraria tra le 16 e le 21.30 per i veicoli che trasportano merci con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.Ad aggravare la situazione, i lavori di manutenzione ordinaria del ponte sul fiume Sarno, ad opera di Autostrade Meridionali, che ha disposto lungo la Napoli-Pompei-Salerno la chiusura dello svincolo esterno di uscita della stazione di Castellammare di Stabia, in direzione della penisola sorrentina.
«Lavori che comportano gravissimi danni e ripercussioni per la viabilità e l'economia locale, oltre che insopportabili disagi per cittadini, imprenditori e comunità dell'area sorrentino-stabiese - sottolinea il sindaco Cuomo - Sconcertato, rilevo che gli interventi sono iniziati a ridosso di un ponte festivo ed in piena stagione turistica. Una decisione senza senso e particolarmente grave, perché venutasi a determinare senza alcun coinvolgimento delle autorità che rappresentano le popolazioni in ambito territoriale».
«La contemporanea chiusura del viadotto San Marco e del raccordo autostradale verso Castellammare è semplicemente vergognosa - interviene il presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino - È inaccettabile che simili provvedimenti vengano adottati senza alcun preavviso, senza un preventivo confronto con i rappresentanti delle categorie produttive e senza considerare le conseguenze per il territorio. Chiediamo l'immediato ripristino della normale viabilità perché la penisola sorrentina non può continuare a essere penalizzata da decisioni scellerate che non dovrebbero essere mai adottate durante la stagione turistica».
Sulla stessa linea il presidente della Confcommercio Sorrento, Natale Attardi, che fa suo l'appello «ad intervenire con immediatezza, per porre rimedio ad una situazione che determinerà incalcolabili danni all'intero comprensorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106819107
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...