Tu sei qui: AttualitàSolidarietà tra associazioni di Pubblica Assistenza. ARABA e PARS in favore di Resilienza Costa d'Amalfi
Inserito da (LdA Journals), giovedì 27 gennaio 2022 11:56:20
«Nascere e crescere, non è mai semplice, ma con una "famiglia" che aiuta, con spontaneità, si è sulla strada giusta e nulla è impossibile, perché Le Reti sono fatte di "nodi di amicizia" e, quelli saldi, resistono al tempo ed alle effimere 'opportunità"!»
Sono le parole sentite e commosse utilizzate dal presidente dell'associazione P.A. Resilienza Costa d'Amalfi, Antonio Acunto, per ringraziare le associazioni che hanno fornito alcuni fondamentali mezzi per il supporto alla cittadinanza.
«Grazie alla P.A. L'A.R.A.B.A., di Apice, in provincia di Benevento, per aver concesso un fuoristrada 7 posti, ed alla P.A. PARS (Radioamatori di Salerno) per la dislocazione gratuita presso Conca dei Marini, di un ufficio mobile - continua Acunto - Questo concreto, prezioso, supporto è figlio della fiducia, e della reciproca, storica, stima, tra i componenti dei tre Sodalizi. La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana è sicuramente, sulla carta, un soggetto operativo "neonato", ma composto da Volontari veterani, che alle indiscutibili capacità tecniche, fondono storici rapporti di collaborazione, in ambito regionale e nazionale.»
"Motorizzati dal Cuore e dall'Amicizia - dichiarano i "Resilienti" - Per il bene del territorio e della nostra gente. A buon rendere, eternamente grati a chi ci è vicino!"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106328105
Dopo un prolungato negoziato di oltre 36 ore, le istituzioni dell'Unione Europea hanno concluso un accordo storico sull'AI Act, la prima legislazione mai scritta in merito all'intelligenza artificiale. L'obiettivo principale di questa normativa è assicurare che l'intelligenza artificiale preservi i diritti...
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.