Tu sei qui: AttualitàSlitta la "direttiva Bolkestein": gare per le concessioni pubbliche posticipate al 2020
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 dicembre 2017 15:23:16
La direttiva Bolkestein sul commercio ambulante verrà rinviata al 2020 (clicca qui per approfondire).
La norma nriguardava non solo gli ambulanti ma anche gli stabilimenti balneari, fortemente contrari a modificare l'attuale regime, che prevede rinnovi praticamente automatici, per timore di perdere i propri investimenti. La riforma dovrà però attendere. Per il momento, infatti, la cosiddetta legge sulle spiagge non vedrà la luce e, almeno fino alla prossima legislatura, la riforma delle concessioni balneari non verrà approvata.
Dunque, a partire dal 2020 (anno che segna la fine del periodo transitorio per le concessioni in essere), le concessioni marittime dovrebbero essere interessate da procedure competitive e selettive. Si aprirà, quindi, una gara nella quale potranno risultare vincitori tanto i concessionari uscenti che le nuove imprese specializzate nel settore. Verranno, dunque, premiati i migliori imprenditori, vale a dire coloro che saranno in grado di elevare lo standard qualitativo dei servizi offerti nella propria impresa balneare, garantendo al contempo il rispetto dell'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109027100